
Tempestivo intervento della polizia locale: recuperate oltre 700 euro e oggetti vari di una coppia di anziani a Opera
Il tempestivo intervento della polizia locale di Opera ha permesso di recuperare oltre 700 euro rubati pochi minuti prima nell’abitazione di una coppia di anziani residenti in centro. La refurtiva, nascosta all’interno di un borsone sottratto anch’esso dall’appartamento e occultato tra la vegetazione del condominio, è stata rinvenuta e restituita ai legittimi proprietari. Durante l’operazione, gli agenti hanno fermato una cittadina romena, già nota per reati contro il patrimonio, che è stata accompagnata negli uffici della polizia locale per le procedure di rito. Le vittime del furto hanno riconosciuto il denaro e gli oggetti recuperati, confermando l’esito positivo dell’intervento.
Nel frattempo, sono in corso le ricerche di una complice che sarebbe riuscita a dileguarsi prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Il caso non è isolato: tra luglio e agosto, nella zona si sono registrati numerosi tentativi di furti in abitazione, oltre a diversi episodi di raggiri e truffe ai danni degli anziani. In più di un’occasione, grazie alla vigilanza dei cittadini e alla prontezza delle forze dell’ordine, i malintenzionati sono stati bloccati o messi in fuga prima di portare a termine i loro piani. Una situazione che conferma come i controlli serrati e la collaborazione con la comunità siano strumenti fondamentali per garantire sicurezza sul territorio. "Ha funzionato bene la collaborazione tra cittadini e polizia locale - ha commentato il sindaco Ettore Fusco -. La tempestività dell’intervento, scattato da una semplice segnalazione, ci ha permesso di fermare una malvivente, sventare un furto e recuperare la refurtiva. Siamo sulle tracce di una complice, ma intanto ribadiamo che a Opera non c’è spazio per chi vive di delinquenza. Grazie alla professionalità del nostro Corpo di polizia locale, la città continua a lavorare insieme per la sicurezza di tutta comunità". Mas.Sag.