
La sponda del Lambro è a rischio cedimento, con possibili conseguenze sulla ciclabile
Frana la sponda del Lambro meridionale tra l’area commerciale del Fiordaliso e Milano. A rischio un tratto di pista ciclopedonale in territorio meneghino. L’allarme arriva dagli ambientalisti, che hanno lanciato una nuova denuncia. Un lungo tratto della sponda del fiume Lambro meridionale, che si estende da via dei Missaglia fino a Rozzano, passando alle spalle del centro commerciale Fiordaliso e proseguendo verso Opera e Pieve Emanuele, sta lentamente cedendo.
Il punto più critico è quello al confine tra Rozzano e Milano, dove la riva ha già iniziato a franare in più punti, con smottamenti visibili che hanno eroso parte del terreno. In diversi tratti, la pista ciclopedonale che costeggia il fiume si trova pericolosamente vicina al bordo e rischia di crollare in caso di ulteriori cedimenti. A lanciare l’allarme sono state le Sentinelle del Parco Sud, che durante un sopralluogo hanno documentato una situazione definita "preoccupante e pericolosa".
"Se dovessero verificarsi piene o temporali intensi, il rischio di peggioramento sarebbe concreto – spiega Antonio Bruson, portavoce delle sentinelle –. Un intervento preventivo potrebbe evitare conseguenze peggiori e, soprattutto, mettere in sicurezza i cittadini. Se la ciclopedonale dovesse cedere proprio mentre viene percorsa da qualcuno, le conseguenze potrebbero essere gravi". Non è la prima volta che le condizioni del Lambro meridionale finiscono al centro dell’attenzione. Le Sentinelle del Parco Sud hanno più volte denunciato il degrado e la scarsa manutenzione delle sponde, chiedendo interventi strutturali e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni. Il Lambro, ricordano gli ambientalisti, non è solo un corso d’acqua ma un ecosistema fragile che necessita di cure costanti per non trasformarsi in una minaccia, anziché in una risorsa per il territorio. Negli anni sono stati realizzati diversi interventi per rifare gli argini del Lambro meridionale soprattutto a valle del comune di Rozzano: ora gli interventi sono necessari anche a monte.