
Un’oasi verde al posto del vecchio parcheggio. "Ora tuteliamola dai vandali"
Inaugurato il Parco della Pace: giochi per bambini, campi da basket, panchine e spazi verdi lo rendono un luogo pensato per famiglie, ragazzi e anziani, che a fine mese si arricchirà con la piantumazione di nuove essenze arboree, destinate negli anni a trasformarsi in un polmone verde per la comunità. A settembre verranno completati interventi su verde e arredo urbano, ma l’area è già fruibile. "Abbiamo sostituito l’asfalto con un terreno drenante – spiegano dal Comune –: scelta non solo estetica, ma anche funzionale, che permetterà di gestire meglio i fenomeni atmosferici improvvisi e le “bombe d’acqua“, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici". Dove prima c’era un parcheggio abbandonato, ai limiti della praticabilità, oggi sorge uno spazio vivo e accogliente. La trasformazione è stata resa possibile grazie a un progetto di riqualificazione che ha ridato valore a un’area privata in stato di degrado, restituendola ai cittadini. Ora vi si trovano aree gioco moderne, zone ricreative, spazi sportivi e luoghi di socialità che mirano a diventare un punto di riferimento per i pievesi. Senza dimenticare l’aspetto della sicurezza: l’intero parco è monitorato da un sistema di telecamere collegate alla centrale operativa della Polizia Locale, per garantire tranquillità a chi lo frequenta e prevenire vandalismi. "Godiamoci insieme il parco – è l’appello del sindaco di Pieve, Pierluigi Costanza – e cerchiamo di preservarlo dagli incivili che non hanno a cuore il paese. Solo con la collaborazione di tutti possiamo tenere questo spazio bello e sicuro". Mas.Sag.