
Nicola Di Marco, capogruppo del M5S
Il Movimento 5 Stelle si rivolge agli inquilini delle Aler lombarde chiedendo loro di segnalare, attraverso la pagina social “Alertiamoci“, la presenza di barriere architettoniche all’interno dei palazzi e degli alloggi pubblici in modo da avere una lista di interventi di rimozione da finanziare attraverso i 500mila euro previsti dall’emendamento proposto e approvato in Consiglio regionale a fine luglio, in occasione dell’assestamento di Bilancio 2025-2027.
"Siamo consapevoli che 500mila euro non siano sufficienti ad abbattere tutte le barriere architettoniche e a risolvere la moltitudine di criticità presenti negli edifici dell’edilizia residenziale pubblica – spiega Nicola Di Marco, capogruppo dei pentastellati al Pirellone –, ma siamo altrettanto certi che possa trattarsi di un primo importante passo per realizzare interventi determinanti per il miglioramento della qualità della vita di numerosi inquilini. L’obiettivo adesso è sollecitare interventi in tempi certi. A tale scopo chiedo aiuto ai cittadini, chiedo segnalazioni su quelli che potrebbero essere gli interventi più urgenti da sottoporre alla Giunta, restando ovviamente nell’ambito della rimozione delle barriere architettoniche. Il canale “Alertiamoci” è attivo e a disposizione per tutto il mese di agosto. Avere una lista di priorità è il modo migliore per tenere alta l’attenzione sul tema e sollecitare Regione e Aler affinché i fondi siano presto destinati alla loro finalità".
Gi.An.