Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, al Parco Horti del Collegio Borromeo di Pavia, torna l’evento "Horti Aperti". Due giorni dedicati all’eccellenza botanica e ai prodotti della terra, con mostre mercato e seminari tenuti dai migliori vivaisti italiani e agricoltori di antiche varietà locali. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel bosco delle cicogne.
Sempre a Pavia, sabato 21 settembre alle ore 15, riparte la rassegna "Passeggiate Organistiche 2024", con il primo appuntamento presso la Chiesa di San Giovanni Domnarum. Organizzata in collaborazione con l'Associazione Musicale Lingiardi e patrocinata dal FAI, l'iniziativa permette di scoprire e ascoltare strumenti storici presenti nelle chiese del territorio. Quest'anno si segnala la partecipazione del giovane organista Ismaele Gatti, che concluderà la rassegna il 12 ottobre. Ogni concerto sarà anticipato da una presentazione dello strumento, seguita da una visita guidata.
Domenica 22 settembre, nell’Oasi Lipu Bosco Negri di via Bramante, è prevista una sessione di "Forest Bathing", una camminata rigenerante nel bosco per chi vuole allontanare lo stress quotidiano. Condotta da esperti in discipline bionaturali, l’esperienza è aperta a partire dai 10 anni, con prenotazione obbligatoria.
Domenica 22 settembre, a Lomello, proseguono le visite guidate al Castello Crivelli, un'occasione per scoprire le sale affrescate e celebrare il 450° anniversario della morte del conte Alessandro Crivelli. Le visite sono a offerta libera e si terranno anche il 29 settembre e in varie date fino a novembre.
A Montesegale, domenica 22 settembre, torna la "Fiera di San Damiano", una rievocazione storica con degustazioni, esibizioni di balestrieri e spadaccini, giochi medievali e stand enogastronomici.
Il Castello di Scaldasole aprirà le sue porte sabato 21 settembre con una visita guidata esclusiva organizzata dal FAI. Il tour esplorerà il castello medievale attraverso un percorso tra storia e architettura.
Dal 20 al 22 settembre, Stradella celebra la "Festa dell’Uva" con "VinUva & Le vie del Buttafuoco", un evento dedicato ai prodotti vinicoli locali con musica e spettacoli.
Infine, domenica 22 settembre, al Teatro Cagnoni di Vigevano, si terrà il concerto "Jazz at the Philarmonic", con la partecipazione di noti musicisti italiani come Riccardo Fioravanti e Claudio Angeleri.