LAURA DE BENEDETTI
Cosa Fare

Cosa fare 20 21 e 22 settembre 2024, Mantova

Feste per tortelli, lambruschi e uva, Light art e il Gran premio Nuvolari

A Mantova, torna il Gran Premio Nuvolari, giunto alla sua 34esima edizione. L'evento internazionale si svolgerà con partenza venerdì 20 da Piazza Sordello. La manifestazione celebra il leggendario pilota Tazio Nuvolari e prevede la partecipazione di 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo. L l'itinerario consente ai concorrenti di attraversare panorami spettacolari lungo il Lago di Garda, il Veneto e il Trentino, oltre alle consuete tappe in Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana. L'arrivo è previsto per domenica 22 settembre, sempre in Piazza Sordello, al termine di un percorso di 1.100 km.

Il Palaunical di Mantova ospiterà, dal 20 settembre al 6 ottobre 2024, la Festa Tortelli e Lambruschi. Organizzata dal Festival della Cucina Mantovana, la manifestazione si svolgerà per tre weekend consecutivi con stand gastronomici aperti il venerdì e sabato dalle 19 alle 22.30 e la domenica dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 22. Il programma prevede anche show cooking e un'ampia area parcheggio gratuita.

Dal 20 al 28 settembre 2024 si terrà a Mantova "Fatticult", rassegna culturale organizzata da Pantacon in collaborazione con diverse cooperative locali. L'inaugurazione è prevista per venerdì 20 settembre alle 18.30 presso il Creative Lab, con esposizioni di mosaici e fotografie, seguite dalla presentazione di un nuovo album della band Cybele. Sabato 21 settembre, Teatro Magro festeggerà i suoi 25 anni con l'evento "D'argento" presso lo Spazio Home a partire dalle 19.

Sempre a Mantova, presso la Casa del Mantegna, sabato 21 settembre 2024 si inaugura la quinta edizione della Biennale Light Art. Sedici artisti esporranno opere ispirate al tema "La scienza della luce e la dottrina del buio". La giornata di apertura vedrà alle 17 una conferenza dell'artista Antonio Barrese, seguita da una visita guidata e un aperitivo. La serata si concluderà alle 21 con una performance/installazione dell'artista Marilena Vita intitolata "Magnum Opus dal buio alla luce".

Infine, a Bondeno di Gonzaga, torna la tradizionale Festa dell’Uva, giunta alla sua 43esima edizione. L'evento si terrà dal 20 al 29 settembre 2024 presso Corte Matilde, organizzato dall’associazione Bunden in Piasa. Oltre ai piatti tipici e alle specialità di mare, saranno presenti dolci tradizionali mantovani come la buffetta con l’uva, la torta sbrisolona e il sügol con la carpada De.Co. di Gonzaga. Ogni sera, l'intrattenimento sarà garantito da orchestre e dj set, con esibizioni dell'orchestra Filadelfia venerdì sera, di Marco e il Clan sabato e di Mara Cavalli durante il weekend.

Continua a leggere questo articolo