PAOLA PIOPPI
Cronaca

Como, sventolano la bandiera palestinese sotto gli spalti dell’Ajax: 5 tifosi del Celtic denunciati, scattano i Daspo

Scontri alla Como Cup 2025: fra le persone identificate dalla polizia due lecchesi di 40 e 52 anni (tifosi della squadra scozzese) e un marocchino residente a Besana. Dovranno rispondere del reato di discriminazione razziale e religiosa

I tifosi del Celtic sugli spalti dello stadio Sinigaglia durante la partita con l'Ajax per la Como Cup 2025

I tifosi del Celtic sugli spalti dello stadio Sinigaglia durante la partita con l'Ajax per la Como Cup 2025

Como, 25 luglio 2025 – Dopo la partita dell’Ajax e del Celtic, nella Como-Cup 2025, la Questura di Como ha denunciato 5 persone ed emesso altrettanti Daspo. All’incontro hanno assistito 4478 spettatori, con oltre 1500 tifosi olandesi, di cui 924 tifosi dell’Ajax nel settore ospiti e circa 400 tifosi del Celtic. Poco prima del termine dell'incontro si è verificato un momento di tensione, intorno alle 22.05, allorquando una tifosa del Celtic, una lecchese di 40 anni, spalleggiata da un altro lecchese di 52 anni, dopo aver esposto una bandiera della Palestina, si sono avvicinati al sistema divisorio che separava la curva scozzese da quella olandese, sventolandola in chiaro segno di provocazione. 

Approfondisci:

Como, Daspo di tre anni ai due bulli: è la prima volta in provincia

Como, Daspo di tre anni ai due bulli: è la prima volta in provincia

La reazione 

Questo gesto ha innescato una reazione da parte dei tifosi olandesi, che si sono a loro volta avvicinati alla barriera divisoria tra i due settori. Il rapido intervento degli steward e della polizia ha impedito che la provocazione continuasse, allontanando i due gruppi. Oltre ai due tifosi italiani, sono stati individuati e identificati un 29enne di Glasgow, un altro scozzese di 24 anni, e un 28enne con cittadinanza marocchina residente a Besana Brianza.  

Le persone identificate e denunciate dovranno rispondere, fra gli altri, dei reati di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale ed etnica
Le persone identificate e denunciate dovranno rispondere, fra gli altri, dei reati di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale ed etnica

I provvedimenti 

Tutti sono stati accompagnati in Questura: i primi quattro sono stati denunciati per Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa, mentre il marocchino per resistenza a pubblico ufficiale, e per essersi coperto il volto con un passamontagna durante la manifestazione sportiva. Oltre alle denunce, il questore di Como Marco Calì ha immediatamente firmato i Daspo per tutti e 5 i tifosi, per complessivi 8 anni di divieto.