
vinitaly


Il bilancio dopo il Vinitaly. Ipotesi dazi a stelle e strisce: "Vinceremo con la qualità"
Sondrio, Luca Faccinelli: "I buyer americani erano tranquilli, evidentemente conoscono Trump". Costantino Basile: "Gli statunitensi convinti di poter lavorare bene anche con la tassa"
Vinitaly 2022, il miglior sommelier d'Italia: "Lombardia al top, deve sapersi valorizzare"
Stefano Berzi: "Le potenzialità non mancano, occorre acquisire consapevolezza dei propri mezzi e comunicare meglio. Franciacorta una certezza, Valtellina e Oltrepò Pavese ancora da scoprire"
Vinitaly-Wine Week, scoppia la guerra di Bacco tra Verona e Milano
Il cambio di date dell'appuntamento veneto irrita gli organizzatori lombardi: "Rispettare il mondo del vino significa anche rispettarne il calendario"
Vinitaly 2019, la sfida della Lombardia: "Qualità oltre la quantità"
Ettore Prandini, presidente regionale Coldiretti e titolare di un'azienda vinicola : "Svolta significativa, ora guardiamo ai mercati esteri"
Vinitaly, per i valtellinesi il bilancio è con il segno è più
Marsetti lancia l'idea di un corner a Milano per i podotti locali
Le etichette della Lombardia conquistano Vinitaly
Boom di visitatori al padiglione della regione che ospitava oltre 200 produttori e più di duemila etichette
Como, trasferta al Vinitaly per l'assessore Rossotti
La responsabile del Marketing e del Turismo ha incontrato i produttori e i ristoratori lariani
Vinitaly 2018, il nebbiolo con le sue 21 aziende al centro del padiglione Lombardia
Dal 15 al 18 aprile 2018, torna la manifestazione di Verona, importante vetrina per il vino provinciale
Vinitaly parla (anche) pavese. E La Versa torna dopo il crac
Da ritorno del marchio La Versa al nuovo vino di Gerry Scotti. Alla 51esima edizione del Vinitaly a Verona (in programma fino a mercoledì) sono 45 le aziende pavesi in vetrina