Grazie ai fondi Pnrr si punta a dare continuità al collegamento ciclabile. Il presidente Cm: "Creeremo connessioni tra la costiera retica e le Orobie".
Ecco come i carabinieri sono arrivati a fermare il 61enne Giovanni Oteri. Fondamentali i filmati delle telecamere di videosorveglianzadi MICHELE PUSTERLA
Il primo weekend di novembre torna l'Accademia della Polenta a Tartano (So): cena sabato, pranzo domenica con menù tematici. 35€ solo ristorazione, 70€ cena, pernottamento e prima colazione. Tour sulle montagne, ammirare il Lario e prodotti tipici. Info su www.accademiadellapolenta.org.
L’indagine, rimasta a lungo blindata, sarebbe stata innescata da un esposto presentato nel 2014 da un esponente di spicco della minoranza in Comune di MICHELE PUSTERLA
A Trivolzio invece malviventi approfittano dell'assenza dal Primo maggio dei padroni di casa, ma si accontentano del magro bottino di un paio di anelli d'oroCronaca
La prima ricostruzione del femminicidio di Settala: la vittima è una donna di 43 anni originaria del Marocco. Aggredita mentre andava a dormire. A lanciare l’allarme la figlia di 10 anni che ora sarà affidata allo zio materno
Fortunati Lunedì il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi, hanno...Cultura e Spettacoli
Un viaggio nella malavita di altri tempi, movimentato da canzoni del passato e di oggi, da brevi interviste e da racconti, da leggende popolari e no, da fatti e “fattacci” di cronaca, da dissertazioni letterarie sulle origini di parole o modi di dire tramandati dal mondo oscuro dei bassifondi milanesiCosa Fare
L'evento anticipa di 2 giorni la manifestazione fieristica che si terrà a Rho Fiera da lunedì 5 a giovedì 8 maggio. Tutto quello che c'è da sapereGusto
Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento nel borgo pavese con gli esperti di Onaf, per assaggi (liberi e guidati) e abbinamenti con vini e birre. Obiettivo: valorizzare le piccole filiere lattiero-casearie di montagnaCosa Fare
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibili