
qualità del sonno


Guardate Sanremo fino a tardi e poi siete stanchi di giorno? La sonnolenza diurna può nascondere un problema
L’esperto del sonno del San Raffaele di Milano: “Quando il sonno durante la giornata è persistente, può celare una vera patologia. Ecco come notare i campanelli d’allarme”
L’ospedale di Gallarate fa scuola. Disturbi respiratori del sonno: studio tra i dieci migliori d’Italia
Obiettivo: proporre un percorso multidisciplinare in grado di migliorare la qualità della vita del paziente .
Milano, Ikea apre uno spazio dedicato al sonno: un percorso sensoriale tra cuscini e giochi di luce e ombre
Una mostra immersiva per celebrare l’importanza del buon riposo e ispirare le persone creando un’oasi di relax nel caos cittadino, dal 13 al 15 settembre
Pigiama party all’Ikea, il 31 agosto buoni sconto e colazione gratuita anche nei negozi in provincia di Milano
Eventi e promozioni per i clienti che si presenteranno in negozio indossando il pigiama. Appuntamento a San Giuliano, Corsico e Carugate
Cambio dell’ora, questa notte lancette avanti: il mini “jet lag” di primavera può metterci ko. Cause e rimedi
Un cambiamento che può incidere sul nostro benessere. Michele Riva, professore di Storia della Medicina dell’Università di Milano-Bicocca spiega come affrontarlo
Non riuscite a dormire bene? Ecco il galateo del sonno: i consigli pratici dell’esperto per migliorare la qualità del riposo
Il primario Luigi Ferini Strambi (San Raffaele di Milano): ecco come creare le condizioni che favoriscono l'addormentamento
Come dormono i milanesi? Una persona su tre non riposa bene: i motivi
Un’indagine svela le abitudini notturne dei residenti in città: disturbi, possibili cause e rimedi adottatiProgetto Mameli a Legnano: 6.200 "cavie" coinvolte
Il progetto Mameli coinvolgerà 6.200 legnanesi per monitorare la qualità del sonno, l'attività fisica, l'esposizione all'inquinamento e altro. I dati raccolti formeranno la "Coorte Mameli" e saranno trattati con la massima tutela della privacy.
Come lo smartphone sta distruggendo il sonno dei giovani: “Metà sono già stanchi al risveglio”
Le autorità sanitarie di Lodi hanno indagato i comportamenti di 666 bambini e adolescenti. Il 26% si sveglia durante le ore notturne per controllare lo smartphone
L’indagine: più di un ragazzo su 4 si sveglia di notte per vedere messaggi e notifiche sul cellulare
Secondo la ricerca presentata dalla Asst di Lodi, una delle cause dell’insonnia precoce o delle notti inquiete è l'uso di dispositivi elettronici prima di dormire. Ecco le abitudini più straneIl made in Italy trasforma il cuscino ma dormiamo ancora poco e male (causa insonnia)
Quasi un Italiano su tre dorme un numero insufficiente di ore e circa un adulto su quattro soffre di insonnia cronica o transitoria. Come possono auitare i guanciali in poliuretano espanso
Insonnia da incubo, con un nuovo farmaco ora si può tornare a dormire
La molecola si chiama daridorexant ed è capace di regolare i cicli sonno-veglia bloccando l'orexina
Giornata mondiale del sonno 2022: dieci consigli utili per dormire bene
La primavera è alle porte: il cambio di stagione può alterare il nostro riposo
Il Covid ti ha tolto il sonno? Ecco come dormire bene
Un italiano su due non riesce a dormire bene. I suggerimenti naturali del neurologo Roberto Cilia
La qualità del sonno è importante e misurarla aiuta a vivere meglio
Nella fase profonda il corpo si rigenera e si ricarica, in quella REM la memoria riorganizza le informazioni
Il lockdown dei piccoli, fra lettone e junk food
La ricerca dell’istituto “Mario Negri“ è stata condotta su un campione fra 6 e 14 anni: un terzo ha avuto difficoltà con la “dad“ .
Effetto Coronavirus: "Aumentati i pazienti con disturbi del sonno"
Al San Raffaele studi in corso su un campione di 300 studenti universitari e sul personale sanitario
Giornata mondiale del sonno, a Milano la stanza dedicata ai grandi russatori
La snore experiencing room è stata realizzata per l’evento “Dormi bene, non dormirci su” di venerdì 15 marzo in Humanitas San Pio X