SARA BALDINI
Cronaca

Cascate a pagamento. All’Acquafraggia oltre 45mila visitatori

Il sindaco di Piuro: "Così riusciamo a curare l’area verde"

Gli accessi complessivi sono stati 45.112 A pagamento 34.440, con ticket a 3 euro

Gli accessi complessivi sono stati 45.112 A pagamento 34.440, con ticket a 3 euro

Con lo scorso fine settimana si è chiusa la stagione di guardiania e accessi a pagamento ed è arrivato il momento di fare un bilancio. Omar Iacomella, il sindaco-social, gongola. Nonostante un’estate piuttosto piovosa, i numeri per le cascate dell’Acquafraggia sono da record. "Il nostro monumento naturale non solo si mantiene saldo nella top five delle attrazioni dell’intera provincia, ma è sempre più meta di persone in cerca di un’esperienza impareggiabile – osserva –. Gli accessi complessivi sono stati 45.112, dei quali 34.440 a pagamento". Moltiplicato per tre, ossia gli euro da sborsare (non pagano i bambini con meno di 5 anni, gli anziani sopra i 75 anni e alle persone diversamente abili), la è 103.320 euro. "Le risorse – continua Iacomella – hanno consentito di coinvolgere Vittorio, Roberto, Karol, Matilde, Fabio e Alice, sei guardiani dedicati al controllo degli accessi e alla pulizia del Parco, oltre ad Adriano, Alberto e Fausto, operai full time che hanno svolto manutenzione del verde e cura di strade, sentieri e giardini".

La svolta delle "cascate a pagamento" nei periodi di punta data 2021, quattro anni fa. Una decisione adottata per porre fine al bivacco selvaggio che si era impossessato del Parco delle Cascate, rendendolo poco adatto a un certo target di visitatori, soprattutto desiderosi di quiete. Si decise così di introdurre un ticket di 3 euro per accedere all’area dal primo giugno al 31 luglio e dal primo al 15 settembre nei festivi e prefestivi e tutti i giorni in agosto. Esonerati solo i cittadini residenti in Valchiavenna. Per chi fosse tentato di fare il furbo, sanzioni da 50 a 500 euro. L’operazione ticket ha portato la risoluzione di diversi problemi correlati all’accesso indiscriminato alle Cascate. "Nei pressi dell´area vi sono wc automatici accessibili a tutti ed è vietato parcheggiare lungo le strade e al di fuori dei posteggi dedicati. Videosorveglianza e pattuglie di polizia locale verificano il corretto accesso alle aree di sosta e al parco. Grazie anche all’amministratore unico di Piuro Farmacia per la buona gestione".