La sottomissione amorosa richiamata dal film del 1988 usata come metafora del caso che ha scosso l’estate politica italiana. L’opera è dello street artist TvBoy
Milano, il ministro della Cultura e il sindaco e presidente della Fondazione respingono ogni strumentalizzazione e riconoscono i frutti dell’attuale gestione
Il ministro della cultura, assieme al presidente del Senato La Russa, ha effettuato un sopralluogo. “In autunno riusciremo ad aprire questo spazio museale, che sarà uno dei più importanti di Milano”
Il ministro della Cultura ieri ha visitato il cantiere dell’ampliamento "Dopo oltre cinquant’anni, con me il progetto sarà realizzato, siatene certi. E poi, d’accordo col sindaco Sala, faremo anche la pensilina vetrata".di GIULIA BONEZZI
Sangiuliano e Sala ieri mattina in visita al cantiere di Palazzo Citterio. Il ministro: è scandaloso che si parli di quest’opera dal lontano 1972. E rilancia l’idea di un collegamento aereo con la Pinacoteca di Breradi MASSIMILIANO MINGOIA
Grande successo dell’iniziativa lanciata dal giovane curatore d’arte Diego Nicolosi per fermare la rimozione delle pietre. In oltre 300 hanno sottoscritto l’appello rivolto al ministro della Cultura Gennaro Sangiulianodi VERONICA TODARO
Il monumento era sporcato un mese fa dagli ambientalisti di Ultima Generazione non si pulisce. Il ministro Gennaro Sangiuliano: “Necessario un’intervento”Cronaca
Una difesa del conservatorismo che più “rivoluzionaria” non la si potrebbe immaginare. È quella che fece nel lontano 1971 Giuseppe Prezzolini allorché l’editore Rusconi gli chiese di mettere in ordine le sue idee sparse in numerosi scritti nell’arco di oltre settant’anni di Gennaro Malgieri
Angela Merkel è detestata e temuta, soprattutto in Italia, perché sa rappresentare e tutelare gli interessi del suo Paese come nessun altro leader europeo di Gennaro Malgieri
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare