MANUELA MARZIANI
Cronaca

Sarà conferito al presidente Sergio Mattarella il premio Burgio: “Difende i diritti dei bambini”

Il riconoscimento intitolato al maestro della pediatria sarà consegnato lunedì al presidente Mattarella. Al Quirinale ci sarà una delegazione pavese. “Gli testimonieremo la nostra ammirazione per il suo impegno”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 84 anni, riceverà il premio intitolato alla memoria del pediatria Burgio. Nel 2024 lo aveva ricevuto Liliana Segre

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 84 anni, riceverà il premio intitolato alla memoria del pediatria Burgio. Nel 2024 lo aveva ricevuto Liliana Segre

PAVIA – Sarà conferito al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il premio Burgio “Dalla parte dei bambini“ 2025. La consegna avverrà lunedì 15 al Quirinale alla presenza di una delegazione, guidata dal prefetto di Pavia Francesca De Carlini, coi parlamentari Gianmarco Centinaio, Alessandro Cattaneo e Paola Chiesa, il sindaco di Pavia Michele Lissia e una rappresentanza dei pediatri italiani. Inoltre interverranno il rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto, il presidente del San Matteo Alessandro Venturi e il direttore della pediatria pavese Gian Luigi Marseglia. Istituito nel 2017 dall’Università di Pavia e dal policlinico San Matteo, il riconoscimento è intitolato al professor Roberto Burgio, Maestro della pediatria Italiana, fondatore della Scuola pediatrica pavese, strenuo difensore dei diritti dei bambini.

E il presidente della Repubblica, con attenzione e impegno costanti in favore dell’infanzia e dei bambini più deboli, prosegue idealmente, al più alto livello dello Stato, l’opera del professor Burgio quale “Avvocato dei bambini“. “È un grande onore poter consegnare il premio Burgio al presidente Mattarella – ha detto il rettore Svelto – e testimoniare la nostra ammirazione per il costante richiamo e l’impegno in difesa dei diritti dell’infanzia, in particolare dei bambini vittime di guerre, di disuguaglianze, di disagiate condizioni sociali”. Il premio Burgio è conferito a personalità che si sono distinte per l’impegno a favore dell’infanzia, per la promozione della dignità dei più fragili e la testimonianza di valori di solidarietà, responsabilità civile e speranza. Nel 2024 il riconoscimento è stato conferito alla senatrice a vita Liliana Segre, per il suo instancabile impegno civile e morale a favore dei giovani, quale testimone di memoria e voce di tutte le infanzie violate dalla guerra e dall’odio.

“Come i bambini, con il loro sguardo puro e positivo, ci insegnano ogni giorno a guardare al futuro senza paura – ha aggiunto il presidente Venturi –, il presidente Mattarella ci ha sempre ricordato che è responsabilità della Repubblica custodire quella speranza e che prendersi cura dei bambini significa prendersi cura dell’intera società”.

“Per noi pediatri, il presidente Mattarella rappresenta un punto di riferimento per l’attenzione all’infanzia – ha concluso Gian Luigi Marseglia, ordinario di pediatria a Pavia e allievo del professor Burgio –, soprattutto a quella più fragile. Il premio Burgio nasce per dare voce ai bambini e per promuovere una pediatria come impegno civile e culturale. Consegnarlo al Capo dello Stato significa riaffermare che la tutela dei più piccoli è una responsabilità che ci unisce”.