Arnaldo Liguori
Economia

Affitti sostenibili a Milano? Ecco i 5 quartieri (ben collegati) coi prezzi più bassi della città

Con canoni che vanno dai 16 ai 18 euro al metro (rispetto ai 22,6 medi), ecco le zone del capoluogo dove il costo dell’affitto resta “umano”. La guida immobiliare per chi cerca casa senza svuotare il conto

Il prezzo medio dei canoni d'affitto a Milano ad agosto 2025 ha toccato i 22,6 euro al metro quadro

Milano non è solo Brera e Porta Nuova. Oltre alle cartoline patinate del centro, esiste una città parallela dove è ancora possibile trovare casa senza svuotare il conto corrente, né rinunciare a trasporti decenti. Mentre il prezzo medio degli affitti sfonda i 22,6 euro al metro quadro – con picchi di quasi il doppio in centro anche a causa di AirBnb – ci sono quartieri dove si può ancora respirare, economicamente parlando.

Le cinque zone che abbiamo mappato sulla base dei dati di Immobiliare.it raccontano una Milano sostenibile anche per studenti o giovani lavoratori (con un budget normale): parliamo di periferie ricercate. Per ogni zona sono indicati i principali collegamenti del trasporto pubblico locale e i prezzi medi al metro quadro dei canoni aggiornati ad agosto 2025. Ma vediamo quali sono.

Continua a leggere questo articolo