MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Il Bosco in città, ventidue anni di un sogno realizzato

Il Bosco in città di Opera ha compiuto 22 anni. Augusto Sandolo, di VivOpera, racconta la storia di questo...

Il Bosco in città ha compiuto 22 anni Oggi è un cuscinetto verde che mitiga l’impatto della Valtidone sulla zona dello Zerbo

Il Bosco in città ha compiuto 22 anni Oggi è un cuscinetto verde che mitiga l’impatto della Valtidone sulla zona dello Zerbo

Il Bosco in città di Opera ha compiuto 22 anni. Augusto Sandolo, di VivOpera, racconta la storia di questo polmone verde, che contribuì a far nascere quando ricopriva la carica di assessore. "È stato un periodo incredibile. Se penso solo alle deleghe assessorili che avevo, furono portati a compimento, oltre al Bosco, nuovi parchi come il Guareschi, il raddoppio di quello dello Zerbo e di quello di via Bozzini, le nuove piste ciclabili di via Diaz, via Guareschi e via Emilia, le prime sei aree cani di Opera", ricorda Sandolo. "Vennero anche costituiti l’Ufficio Ecologia comunale, che allora non esisteva, e l’Ufficio Tutela Animali. Fu istituita la mostra canina annuale, durata più di vent’anni.

Completammo il Lamberin (in accordo con la Provincia di Milano), avviammo la raccolta differenziata dei rifiuti e realizzammo la piattaforma ecologica di via Staffora. Iniziammo l’esperienza della Protezione civile di Opera, portammo la linea del bus 99 a Noverasco e potenziammo le corse verso Milano e la stazione ferroviaria di Locate. Procedemmo anche alla riasfaltatura completa della strada consortile Mirasole, alla messa a dimora di centinaia e centinaia di alberi… e molto altro ancora". Negli ultimi anni, però, la gestione del patrimonio verde di Opera è stata trascurata, come ha più volte segnalato l’esponente ambientalista. "Non sappiamo se sarà mai possibile rivivere una stagione simile - ovviamente sarebbe bellissimo - ma chiediamo alla nuova Amministrazione che Opera torni a essere quella “città in campagna”, il paese che tutto l’hinterland milanese ammirava e invidiava". Il Bosco in città di Opera è oggi un cuscinetto verde che mitiga l’impatto della Valtidone sulla zona dello Zerbo. È collegato agli orti comunali e alle piste ciclabili che portano a Noverasco, a testimonianza della forte impronta ambientale di Opera.

Mas.Sag.