REDAZIONE MILANO

Una gita a Monza da Milano con 50 euro: Villa Reale e il regno della Corona Ferrea

A soli 15 minuti dal capoluogo, immergiti negli appartamenti neoclassici di Napoleone e pedala nel Parco che ospita l’Autodromo di Formula 1

Cosa vedere a un’ora da Milano: 5 gite fuoriporta da fare in giornata con meno di 50 euro

Antica capitale longobarda e sede della corona ferrea, Monza custodisce un patrimonio di rara bellezza. Dal Duomo del XIV secolo, con la sua facciata gotica a bande bianche e verdi, alla Villa Reale, gioiello che insieme ai suoi giardini punta a candidarsi patrimonio Unesco.

Da Milano Centrale, Monza si raggiunge in treno in soli 15 minuti (circa 4 euro andata e ritorno). Dal centro città, una breve passeggiata conduce alla maestosa Villa Reale, capolavoro neoclassico dell’architetto Giuseppe Piermarini (10 euro l’ingresso). Gli appartamenti reali, con affreschi e arredi d’epoca, raccontano la storia dei Savoia e di Napoleone.

Vicinissimo, c’è il Parco di Monza, polmone verde di 688 ettari cinto da mura storiche. Si può noleggiare una bicicletta (8 euro per mezza giornata) per esplorare i viali alberati che conducono all’Autodromo Nazionale, teatro del Gran Premio d’Italia di Formula 1. Tra i roseti e i prati all’inglese, si nascondono cascine storiche dove fermarsi per un pranzo tipico lombardo (20-30 euro).

In alternativa, il pomeriggio si può dedicare alla visita gratuita del centro storico, con il suggestivo Arengario medievale e via Italia per lo shopping. Non mancate l’aperitivo nei caffè storici della piazza (10-15 euro) prima del rientro serale a Milano.

Continua a leggere questo articolo