C.D.
Magazine

Inizia Bake Off 2025: Brenda Lodigiani al posto di Benedetta Parodi. Tra i concorrenti la milanese Sonia e Marco di Cogliate

Al via venerdì 5 settembre in prima serata la nuova stagione del cooking show con tante novità. La più importante – dopo 12 anni – riguarda la presentatrice. Confermati i giudici Knam, Carrara e Foglia e il super ospite Iginio Massari. Chi sono i due lombardi in gara

Inizia Bake Off 2025

Inizia Bake Off 2025

Milano, 5 settembre 2025 – Inizia questa sera, venerdì 5 settembre, in prima serata la nuova stagione di “Bake off Italia – Dolci in forno”. Quest’anno sotto il tendone del celebre cooking show a condurre le danze sarà Brenda Lodigiani, che quest’anno ha preso il posto di Benedetta Parodi (alla guida delle precedenti dodici edizioni, cioè dalla prima stagione) Al suo fianco Ernst Knam, giudice storico del programma, Damiano Carrara e Tommaso Foglia, insieme al superospite fisso della prova tecnica, il Maestro Pasticciere Iginio Massari. una vera istituzione del mondo della pasticceria (venerato e temutissimo per i suoi giudizi). 

Le tre prove per gli aspiranti pasticcieri

I 16 concorrenti in gara dovranno dimostrare le loro capacità e conoscenze sulla pasticceria classica e moderna affrontando un percorso lungo 15 puntate, ognuna caratterizzata dalle 3 classiche sfide: la prova creativa, in cui potranno dare sfogo alla loro fantasia nel reinterpretare le ricette, la prova tecnica alla presenza di Iginio Massari, in cui dovranno dimostrare manualità e abilità come sempre lontano dagli occhi dei giudici - che assaggeranno le loro creazioni al buio - e la prova sorpresa, pensata per testare la creatività e l’estro degli aspiranti pasticceri con sfide scenografiche.

Il tema di questa edizione

Il tema di questa edizione sarà la pasticceria è per tutti: il mondo della pasticceria è accessibile a chiunque voglia sperimentare e cimentarsi tra creme, impasti, cotture e decorazioni. Ma le prove non saranno certo una passeggiata.Il Miglior pasticcere amatoriale d’Italia verrà incoronato amche quest’anno a Villa Borromeo d'Adda, ad Arcore (monza e Brianza), uno dei gioielli artistici della Lombardia e dell’Italia. 

Due i concorrenti lombardi di questa edizione: Marco e Sonia

Marco ha 47 anni ed è di Cogliate, in provincia di Monza e Brianza. Già direttore commerciale nel settore risorse umane, ed è molto conosciuto in paese, dove è stato anche consigliere comunale. Chiama ironicamente la sua famiglia “la famiglia M”, perchè M è la lettera che accomuna tutti i nomi dei suoi componenti, cani e gatti compresi. Appassionato di sport e montagna, si definisce un grande competitivo. Alla soglia dei 50 anni, è in cerca di emozioni, che sembra aver trovato nella pasticceria. Per Marco, Bake Off sarebbe un modo di crescere e uscire dalla sua comfort zone: il suo sogno sarebbe quello di poter mettere a disposizione degli altri le sue conoscenze, magari con un blog o sul suo canale social. Da buon ex sportivo, dice “non partecipo per perdere, ma per vincere”.

Sonia ha 35 anni ed è di Milano. Laureata in Economia, la creatività è l’ambito in cui da sempre ha lavorato. Detesta la comfort zone: ha scelto la Bocconi come università pur non amando l’economia, poi ha deciso di conseguire la Laurea Specialistica a Copenaghen, pur non parlando una parola di danese. Grande viaggiatrice, ha vissuto anche in America e in Corea del Sud. Per lei il lavoro è sempre stato fonte di soddisfazione e crescita personale, ma oggi qualcosa è cambiato e sente sia arrivato il momento di stravolgere di nuovo la sua vita. Grande amante degli animali, in un futuro vorrebbe aprire un locale con dolci per uomini e animali. Partecipa a Bake Off con questo sogno in testa e perché ama mettersi in gioco.