
L'incidente ha fatto precipitare nel caos l'autostrada in direzione di Torino
Casalpusterlengo (Lodi), 5 agosto 2025 – È costato la vita a Bruno Nava, 55 anni, residente a Casalpusterlengo e originario di Reggio Calabria, il terribile incidente avvenuto all’alba sulla A21, nei pressi di Roncaglia. L’uomo viaggiava come passeggero su un furgone aziendale, impegnato in lavori di segnaletica stradale, quando c’è stato un violento scontro tra il veicolo e una bisarca. Uno schianto devastante che, purtroppo non ha lasciato scampo al 55enne, procurandogli gravissime ferite e consumando la tragedia.

La dinamica
Il dramma è avvenuto lungo la carreggiata in direzione Torino, a pochi chilometri dal casello di Caorso. L’incidente, avvenuto per ragioni ancora in fase di accertamento, è stato segnalato all’alba, poco dopo le prime luci del giorno. A bordo del furgone, oltre a Nava, viaggiava anche il conducente, rimasto gravemente ferito. Quest’ultimo è stato accompagnato d’urgenza, con l’elisoccorso, atterrato nella piazzola Nure, vicino all’autogrill, all’ospedale Maggiore di Parma.
Estratti vivi dalle lamiere
Entrambi gli uomini sono stati estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco, intervenuti sul posto, insieme al 118, con più squadre. Le operazioni di soccorso hanno visto impegnati anche gli operatori della Pubblica Assistenza di Monticelli. Sul luogo dell’incidente si sono create code chilometriche, con rallentamenti fino a tre chilometri tra il casello di Caorso e il bivio A1-A21 in direzione Piacenza. La circolazione è stata deviata anche sulle strade ordinarie.
I rilievi della Stradale
Ad eseguire i rilievi ha pensato la Stradale di Cremona, che cercherà di chiarire la dinamica esatta dello schianto e le eventuali responsabilità. In ausilio, soprattutto per la gestione del traffico, c’era anche la stradale di Guardamiglio. Le cause dello scontro, al momento, sono sconosciute.