REDAZIONE CRONACA

Sciopero lunedì 22 settembre 2025, a rischio i mezzi Atm, Trenord e Trenitalia. Orari e fasce di garanzia

Disagi in vista anche a Milano e in Lombardia. La protesta, organizzata dai sindacati Cub, Adl e Sgb, riguarda la situazione mediorientale: è stata indetta “contro il Genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele”

Sciopero dei mezzi pubblici (foto di archivio)

Sciopero dei mezzi pubblici (foto di archivio)

Milano, 21 settembre 2025 – Giornata di disagi in vista per chi si trova a viaggiare. Domani, lunedì 22 settembre, è stato proclamato uno sciopero generale nazionale, al quale hanno aderito i trasporti pubblici cittadini di Milano e i trasporti ferroviari della Lombardia.

La protesta, organizzata dai sindacati Cub, Adl e Sgb, riguarda la situazione mediorientale. Ed è stata indetta “contro il Genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele” ma anche contro “l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari” e “lo sfruttamento sul lavoro”.

Atm

METRO, AUTOBUS, TRAM E FILOBUS – Atm partecipa allo sciopero. Quindi potrebbero esserci disservizi sia per coloro che vivono a Milano, ma anche per i pendolari che arrivano da fuori. Il servizio delle linee – fa sapere l’Azienda dei trasporti milanesi –  potrebbe non essere garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.

FUNICOLARE COMO-BRUNATE – Atm, che gestisce anche la funicolare Como-Brunate, fa sapere che il servizio potrebbe non essere garantito dalle 8:30 alle 16:30 e dopo le 19:30, fino al termine del servizio.

La fermata della metropolitana di Bisceglie
Sciopero atm lunedì 22 settembre

Trenitalia e Italo

L’adesione coinvolge anche il personale del gruppo FS Italiane, comprese Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, con possibili disagi alla mobilità su scala nazionale (escluso il personale di Trenitalia Calabria) e Italo Treno. Lo sciopero delle ferrovie scatterà alla mezzanotte di domenica 21 settembre e si concluderà alle 23 del 22 settembre.

Durante la giornata le corse potrebbero subire ritardi, cancellazioni o variazioni. Per quanto riguarda i regionali sono assicurati i treni che viaggiano nelle fasce orarie di garanzia (dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21). Qui la lista delle Frecce e degli Intercity garantiti. Qui la lista dei treni Italo garantiti.

Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
Trenitalia invita i viaggiatori a informarsi sui propri canali

Trenord

Per quanto riguarda Trenord, sul sito internet, si legge che i treni con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 23:59 di domenica 21 settembre 2025, e con arrivo previsto nella destinazione finale entro le 00:59 di lunedì 22 settembre, arriveranno fino a termine corsa. 

Saranno poi in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, durante le quali viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti.

Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.); Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio. 

Orsa, 'paralizzato il trasporto regionale con sciopero Trenord'
Sciopero Trenord il 22 settembre 2025, disagi in vista (Foto archivio)

Altre manifestazioni

Oltre allo sciopero, sono previste manifestazioni, cortei e sit-in in molte città italiane, in particolare all’interno di università e centri culturali. Gli organizzatori auspicano una mobilitazione ampia e trasversale, capace di richiamare l’attenzione sull’emergenza umanitaria in corso nella Striscia di Gaza e sulla necessità di proteggere le missioni civili internazionali.