
I poliziotti con l’allevatore Domenico Filippo e la cavalla Stella
La polizia salva una cavalla fuggita in città e rintraccia il proprietario, grande la riconoscenza. Una notte movimentata, ma a lieto fine, quella tra giovedì e ieri a Lodi, dove una cavalla di nome Stella, ha rischiato di perdersi tra le vie cittadine. L’animale, allontanatosi dalle aree campestri attorno alla città, è stato intercettato all’alba dagli agenti delle volanti della Questura, che hanno contribuito a restituirlo al legittimo proprietario, un pastore di nome Domenico Filippo. Erano circa le cinque del mattino quando, alla sala operativa, è arrivata una chiamata insolita: un cavallo si aggirava, senza alcun conduttore, lungo via Secondo Cremonesi, creando inevitabile sorpresa e anche un potenziale pericolo per sé e per gli automobilisti.
Giunti sul posto, i poliziotti hanno trovato la cavalla marrone già in parte tranquillizzata da un passante amante degli animali, che aveva dato l’allarme. Valutata la situazione, gli agenti hanno immediatamente contattato il servizio veterinario dell’Ats. Ma temendo che l’attesa del recupero potesse mettere a rischio l’incolumità di Stella e dei passanti, hanno cercato una soluzione rapida e sicura. La profonda conoscenza del territorio ha permesso loro di rivolgersi a un allevatore di cavalli, titolare anche di un’osteria in città, che non ha esitato a intervenire. Con l’aiuto dell’uomo, la cavalla è stata condotta in sicurezza nel suo allevamento, scortata dalla pattuglia. Nel frattempo, la Polizia si è messa sulle tracce del proprietario. E dopo alcuni accertamenti, è stato rintracciato Domenico Filippo, che ha spiegato come l’animale fosse sfuggito durante la notte per via di un nodo sciolto dalla corda che la legava. L’uomo, molto preoccupato, ha raggiunto l’allevamento dove lo attendeva Stella. L’incontro, alla presenza degli agenti, è stato commovente: il pastore ha potuto riabbracciare la sua compagna di lavoro, ringraziando più volte i poliziotti per l’aiuto ricevuto.
Paola Arensi