
Parte la sperimentazione sulla tariffa puntuale rifiuti
Un appuntamento dedicato all’informazione, al confronto e alla partecipazione attiva dei cittadini: è questo lo spirito con cui è stato organizzato l’incontro pubblico in programma oggi alle 21 presso la sala consiliare del Comune di Castano Primo (ingresso da corso Roma). Protagonista della serata sarà la cosiddetta “tariffa puntuale”, un nuovo modello di gestione dei rifiuti che si appresta a entrare in fase sperimentale anche sul territorio castanese.
A illustrare il funzionamento della nuova tariffazione e le sue implicazioni sarà Amaga, la società incaricata del servizio, che incontrerà i cittadini per spiegare nel dettaglio il progetto, le sue finalità e le modalità con cui verrà attuato.
Si tratterà non solo di un momento informativo, ma anche e soprattutto di ascolto e dialogo con la cittadinanza, in un clima aperto e costruttivo. La serata è pensata per fare chiarezza su ogni aspetto della sperimentazione, sia per quanto riguarda le utenze domestiche (le famiglie) sia per le attività economiche e commerciali, che saranno anch’esse coinvolte dal cambiamento. L’incontro offrirà quindi un’occasione preziosa per comprendere come verrà misurata la produzione dei rifiuti, quali saranno i criteri adottati per la determinazione della tariffa, e cosa cambierà concretamente nella quotidianità dei castanesi. Sarà anche l’opportunità per porre domande dirette ai tecnici, esprimere dubbi o perplessità e raccogliere suggerimenti utili a migliorare l’attuazione del progetto.
Con l’avvio della sperimentazione alle porte, l’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini, i commercianti e gli operatori del territorio a partecipare numerosi, sottolineando quanto sia importante la condivisione e la piena consapevolezza in vista della futura implementazione definitiva della tariffa puntuale.
Ch.So.