PAOLO GIROTTI
Cronaca

Un Festival speciale al Castello. I valori dello sport etico raccontati dai grandi fotografi internazionali

Legnano, la mostra dedicata alla forza e al superamento dei limiti è visitabile dal 12 settembre al 19 ottobre. Gli organizzatori: "Storie di atleti e comunità che spinti dalla passione hanno abbattuto tutte le barriere".

Uno scatto di Sebastian Gil Miranda

Uno scatto di Sebastian Gil Miranda

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi presenta, dal 12 settembre al 19 ottobre al Castello di Legnano, una selezione di mostre fotografiche che celebrano la forza dello sport come strumento di inclusione, resilienza e superamento dei limiti. "Attraverso gli sguardi di fotografi italiani e internazionali - spiegano gli organizzatori della manifestazione - , queste storie raccontano atleti e comunità che, spinti da determinazione e passione, abbattono barriere fisiche, culturali e sociali per raggiungere i propri obiettivi e portare un cambiamento positivo".

In mostra, dunque, saranno questi fotografi: Bob Miller con L’ultima generazione: il sogno di Zoey; Luisa Lauxen Door con Imilla; Laure Andrillon con Fonte della giovinezza; Sebastian Gil Miranda con Baba Yao; Lorenzo Foddai con Acrobatic Wheels; Lorenzo Foddai con Like a Butterfly e Shining Splashes; tutte queste mostre sono a cura di Laura Covelli. Chiude l’elenco delle mostre quella della Fondazione Sella intitolata Dal pionierismo al turismo invernale nelle immagini della Fondazione Sella, a cura di Andrea Pivotto. Accanto a questo nucleo di mostre di autori internazionali, è presente una sezione Off, concepita per coinvolgere attivamente associazioni culturali, commercianti e luoghi di interesse artistico con 13 mostre di fotografi attivi sul territorio in spazi non convenzionali.

Gli autori e le opere sono stati selezionati dal Festival tramite una chiamata diretta, con l’obiettivo di individuare altre realtà che, nel loro insieme, contribuiscano a creare un "tessuto espositivo" integrato nella comunità e sviluppato in collaborazione con essa. Questi gli orari di visita delle mostre: da martedì a domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Lunedì chiuso.