ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Stalli in arrivo. Ciclostazione chiusa per lavori

Monza pedala verso un futuro più sostenibile. La ciclostazione di via Arosio, punto nevralgico per i ciclisti che gravitano attorno...

Monza pedala verso un futuro più sostenibile. La ciclostazione di via Arosio, punto nevralgico per i ciclisti che gravitano attorno...

Monza pedala verso un futuro più sostenibile. La ciclostazione di via Arosio, punto nevralgico per i ciclisti che gravitano attorno...

Monza pedala verso un futuro più sostenibile. La ciclostazione di via Arosio, punto nevralgico per i ciclisti che gravitano attorno alla stazione centrale, chiuderà i battenti dal 10 al 30 luglio per un intervento di riqualificazione complessivo, finanziato con circa 80.000 euro. L’obiettivo è rendere la struttura più moderna, funzionale e accogliente, in linea con le esigenze di chi sceglie la mobilità green. Saranno installate nuove rastrelliere, più ampie e pratiche, che porteranno la capacità di parcheggio a 200 posti bici, distribuiti su due livelli. Grazie a innovativi sistemi pneumatici, l’utilizzo delle rastrelliere sarà semplificato, garantendo accessibilità a tutti gli utenti. Inoltre, i dispositivi permetteranno di legare saldamente le biciclette, aumentando la sicurezza. Non solo: l’intervento include una verniciatura completa degli interni e una pulizia straordinaria della pavimentazione, per restituire uno spazio più curato e piacevole. "Questo intervento - dichiara l’assessora alla Mobilità Irene Zappalà - risponde alla crescente domanda di spazi sicuri e funzionali per chi sceglie la bicicletta. La ciclostazione è un nodo cruciale per la mobilità sostenibile: con questa riqualificazione investiamo in una città più vivibile e pulita". La chiusura temporanea della ciclostazione si aggiunge a un più ampio piano di rinnovamento dell’area attorno alla stazione. Lo scorso 26 giugno si è infatti concluso il restyling del piazzale antistante, un intervento che ha riguardato oltre 2.000 metri quadrati di superficie.

A.S.