
Piegiorgio Milano è vincitore di numerosi premi come coreografo: integra danza, circo e teatro
Il Teatro Sociale di Como/Aslico porta uno spettacolo di circo alpinismo “Au bout des doigt”, di Piegiorgio Milano, realizzato con Regione Lombardia nell’ambito di Olimpiade Culturale di Milano-Cortina 2026. Due repliche alla Torre del Baradello che anticipano la prossima stagione “Fairplay” dedicata allo sport con arte performativa, opera lirica, divulgazione scientifica nel nome della sostenibilità, inclusione e consapevolezza ambientale. “La Montagna va in scena” è il titolo del progetto e propone azioni complementari per coinvolgere cittadini, famiglie, scuole e comunità alpine, nell’ambito dei Giochi Olimpici Invernali e Paralimpici. Due eventi importanti: lo spettacolo di danza verticale “Au bout des doigts” e la nuova opera partecipativa di Opera domani, intitolata “Piccolo Orso e la Montagna di Ghiaccio”, che andrà in scena nel 2026. Primo appuntamento a Como, alla Torre del Baradello, 25 e 27 luglio, ore 21, prenotazione a partire dal 21 luglio sul sito del Teatro Sociale. Piegiorgio Milano è vincitore di numerosi premi, nel suo percorso come coreografo l’interazione costante tra danza, circo e teatro. I suoi spettacoli combinano un ricercato virtuosismo nel movimento con una chiara direzione teatrale. La forza dell’immagine è centrale nel suo lavoro: attraverso la creazione di fotografie di grande impatto sulla scena, costruisce universi artistici in grado di raggiungere ed emozionare in maniera diretta ogni tipo di pubblico. Lo spettacolo è preceduto da una passeggiata alle ore 20 con le guide di Slow Lake Como; partenza da Piazzale Camerlata, dove è possibile parcheggiare. Alla Torre sarà disponibile un punto ristoro con birre, bibite e panini a cura di Wicked Tales Brewing Co. Si consiglia agli spettatori di portare con sé una torcia per la discesa verso Como.