FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Olimpiadi della Cultura. In scena la montagna

Il Comune si è aggiudicato un finanziamento di 75mila della Regione. Durante i Giochi invernali saranno organizzati concerti, mostre e spettacoli. .

Piazza Garibaldi nel cuore della città è il punto di riferimento per i grandi eventi

Piazza Garibaldi nel cuore della città è il punto di riferimento per i grandi eventi

Il progetto olimpico del comune di Sondrio promosso dalla Regione. La montagna in tutte le sue sfaccettature, lo sport con le sue declinazioni di sostenibilità e inclusività sono al centro del progetto “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026“, sviluppato dal Comune, che è stato premiato dalla Regione con un contributo di oltre 75mila euro: innovativo e propositivo nel suo integrare eventi ricorrenti e novità assolute, appositamente ideate per arricchire l’offerta culturale del territorio nel periodo compreso tra la vigilia olimpica e i mesi successivi. Neve, sport, tradizioni, cultura ed enogastronomia: un’offerta di eccellenza su cui puntare per valorizzare la montagna e renderla attrattiva, cogliendo l’opportunità straordinaria offerta dalle Olimpiadi e Paralimpiadi.

A fronte di un centinaio di domande ne sono state finanziate 17, tra cui quella del Comune di Sondrio: grazie agli oltre 75mila euro ottenuti potrà realizzare il progetto, che comporta una spesa totale di circa 150mila euro. Per l’amministrazione comunale è l’ennesimo contributo ottenuto, a conferma dell’efficacia di un’azione che parte dalla programmazione per arrivare alla progettualità.

Un approccio pragmatico, condiviso con gli uffici di volta in volta coinvolti, che punta su efficienza e metodo. "Le opportunità di finanziamento fortunatamente non mancano – sottolinea il sindaco Marco Scaramellini – ma i contributi si ottengono solo a fronte di progetti sostenibili e di alto spessore: in questi anni abbiamo puntato sulla concretezza e i risultati lo dimostrano. Siamo particolarmente orgogliosi del finanziamento per questi eventi che ci consentiranno di valorizzare e promuovere la nostra città, e più in generale la montagna, sfruttando l’eco mediatica dell’evento olimpico".

Il progetto “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026“ prevede mostre, spettacoli teatrali e concerti, che saranno ufficialmente presentati nei prossimi mesi, a coinvolgere i più rappresentativi luoghi di cultura di Sondrio, come il Teatro Sociale, il Museo Valtellinese di Storia e Arte, Cast a Castello Masegra e Villa Quadrio, sede della Biblioteca Pio Rajna, oltre alla piazza Garibaldi, cuore pulsante della città, da sempre un punto di riferimento per tutti i grandi eventi.