IVAN ALBARELLI
Cosa Fare

La funicolare Belle Epoque del Sacro Monte

Da Varese al Santuario, con una vista a perdita d'occhio sul Campo dei Fiori

La funicolare del Sacro Monte di Varese ha registrato punte record di passeggeri annui e fa parte del Patrimonio dell'Umanità Unesco

Un dislivello di 167 metri con un percorso di poco meno di 400 metri che conduce in cima al Santuario e al borgo di Santa Maria del Monte. Un viaggio di due minuti, dove si respira l'atmosfera Belle Epoque e devozionale che la contraddistingueva all'epoca dell'inaugurazione, nel 1909, e che è ancora percepibile nei due caratteristici edifici delle stazioni a valle e a monte. La funicolare è un gioiello senza tempo! Ad accompagnatore il turista c'è poi la natura circostante del Campo dei Fiori e delle Prealpi lombarde. Una boccata d'aria fresca che rigenera, specie nelle giornate afose. Ci sono corse ogni 10 minuti, da giovedì a domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 18.10. Il biglietto singolo costa 1,60 euro, quello di andata e ritorno 3,20, ma ci sono agevolazioni per i gruppi e i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis.

Continua a leggere questo articolo