
La funicolare di San Pellegrino Terme è stata riaperta nel 2022 dopo una chiusura durata per oltre vent'anni
Con una lunghezza orizzontale di 664 metri e una inclinata di 712, e un dislivello di 295 metri, la funicolare di San Pellegrino Terme presenta un tracciato definitivo di 720 metri per un dislivello pari a 287 metri. Caratteristiche tecniche di un tracciato realizzato nel 1909, dalle tribulate vicissitudini, ma che dal 2022 è tornato a collegare la nota località della Val Brembana con la sua frazione della Vetta, a 653 metri, un secolo fa luogo di villeggiattura rinomato ed esclusivo dell'alta borghesia caratterizzato da boschi, prati e ville in stile Liberty. Da La Vetta si può prendere il percorso non particolarmente impegnativo che porta alle cascatelle del Bojone, oppure al borgo di Alino. In linea generale le corse si effettuano ogni 20 minuti dalle 10 del mattino alle 20 con variazioni legate ai giorni festivi. Il viaggio di andata costa 4 euro, andata e ritorno 6 euro. Ulteriori info sul sito di Atb Bergamo: https://atb.bergamo.it/news/riapertura-funicolare-di-san-pellegrino