
La funivia di Monteviasco, in provincia di Varese, è rientrata in funzione da pochi mesi
Il 2025 è stato un anno di festa per il minuscolo borgo di Monteviasco, "perso" in mezzo alle Prealpi varesine fra i boschi della Val Veddasca al confine fra Lombardia e Svizzera. Già, perché la funivia era l'unico mezzo di collegamento che permetteva agli abitanti della frazione di Curiglia - appena 15! - di raggiungere il paese a valle di Ponte di Piero (con i caratteristici mulini da visitare). Rimasta chiusa a seguito di un incidente nel 2018, isolando così gli abitanti della frazione posta a 943 metri d'altezza, è tornata in attività quest'anno, per la felicità dei suoii abitanti e...dei turisti. Già, perché il viaggio fino a Ponte di Piero vale poi la salita a monte. In una giornata tersa, col sole, ma anche in inverno, le emozioni non si contano durante i 5 minuti di viaggio: un dislivello di 400 metri, una pendenza del 40% e un panorama che spazia su lago Maggiore e lago di Lugano. Partenze ogni 15 minuti, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 18. Prezzi dei biglietti: solo andata 6,60 euro, andata e ritorno 13,20 euro. Domenica 21 settembre c'è un'occasione imperdibile per prenderla: si viaggia gratis in occasione della Settimana europea della mobilità.