IVAN ALBARELLI
Cosa Fare

A Lugano alla scoperta del Monte San Salvatore

Il Canton Ticino visto da un'altra prospettiva

La funicolare per il Monte San Salvatore regala impagabili scorci sul lago di Lugano

A 5 minuti dalla stazione di Paradiso la funicolare che porta al monte che sovrasta Lugano - noto come il Pan di Zucchero del Ticino - è caratterizzata da vetture panoramiche che permettono d'ammirare il paesaggio mozzafiato della città e del lago, che minuto dopo minuto (in totale sono 12 quelli di viaggio) si rimpiccioliscono come se fossero pezzi di un presepe. E' fra le più antiche della Svizzera: inaugurata nel 1890, è caratterizzata da un dislivello di 600 metri. Al tramonto, col calare del sole, tutto diventa ancora più affascinante e in vetta c'è anche un ristorante oltre a un balcone panoramico. Da qui ci si può poi incamminare in direzione del caratteristico villaggio di Carona. Ci sono corse ogni 30 minuti a partire dalle 9 del mattino, con orari però diversi a seconda della stagione e del mese dell'anno. Unico neo, le tariffe non proprio a buon mercato: un viaggio di andata e ritorno costa 35 franchi, ma ci sono agevolazioni per gruppi e in base all'età. Info più dettagliate su https://www.montesansalvatore.ch/orari-e-tariffe.

Continua a leggere questo articolo