IVAN ALBARELLI
Cosa Fare

Da Laveno al Sasso del Ferro, sospesi fra cielo e lago

Ammirare le Isole Borromee e il Monte Rosa a bordo delle telecabine

La vista incredibile regalata dalla cabinovia di Laveno

Da Laveno Mombello, uno fra i più suggestivi e pittoreschi centri turistici della sponda lombarda del Maggiore, si sale dolcemente con un impianto di telecabine biposto in funzione dal 1963, fino quasi alla sommità del monte Sasso del Ferro a 1.100 metri d'altezza, da dove si può ammirare, nel silenzio solenne della natura, un grandioso e incantevole panorama sul Verbano, le Alpi, le Prealpi, i laghi lombardi e la pianura Padana. Il Monte Sasso del Ferro, per la fresca brezza estiva, e per la sua mite temperatura anche nei mesi invernali, è la meta ideale di una gita fuori porta nella tranquillità dei boschi. Il percorso in funivia dura 16 minuti. Alla stazione di arrivo ad aspettare turisti ed escursionisti ci sono bar, ristorante, albergo, un negozio di prodotti tipici e di articoli di souvenir. Monte Rosa e Isole Borromee sono là ad aspettarvi. All’arrivo c’è anche un punto di lancio di deltaplani e parapendii. I biglietti standard di andata e ritorno costano 12 euro, ridotti 8,50 euro. Gli orari sono diversificati a seconda del mese (dal 1° giugno al 3 novembre) e sono consultabili su https://www.funiviedellagomaggiore.it/funivia.