
La funicolare di Como-Brunate è fra le più amate e conosciute dai turisti
E' forse la funicolare più famosa d'Italia. Ogni turista che arriva a Como la considera una tappa imprescindibile per la bellezza del panorama e l'incredibile vista sul Lario che regala. La funicolare è anche una delle più antiche d'Italia, aperta nel 1894 con 4 fermate e 7 minuti di viaggio indimenticabili. La bellezza rétro dei due convogli non passa inosservata: gli interni ricalcano lo stile Liberty, i sedili hanno inserti in rovere mentre i corrimano, le cappelliere, i portapacchi e i portabiciclette sono in ottone bronzato. Un'altra caratteristica è il cannone di mezzogiorno, presente a metà del percorso, che ogni giorno a mezzogiorno spara un colpo a salve. Le corse sono attive tutti i giorni (con alcune limitazioni d'orario in alcuni giorni festivi come Natale) dalle 6 del mattino a mezzanotte con partenze ogni 15 o 12 minuti. Tariffe: biglietto singolo 3,60 euro, ridotto (bambini fino a 12 anni) 2,40. I bambini fino a 4 anni viaggiano gratis.