REDAZIONE COMO

Como, pregiudicato si aggira fra i reparti dell’ospedale Sant’Anna con l’eroina in tasca

L’uomo, 56 anni di Olgiate Comasco, è stato notato dagli agenti del posto di polizia. A Prestino la Volante ha denunciato un trentenne di origini tunisine

L'ospedale comasco di Sant'Anna a San Fermo della Battaglia

L'ospedale comasco di Sant'Anna a San Fermo della Battaglia

Como, 2 settembre 2025 – Lo hanno notato mentre si aggirava fra le corsie dei reparti con fare sospetto. Quando hanno deciso di fermarlo per un controllo, i loro sospetti si sono rivelati fondati: il 56enne – con diversi precedenti alle spalle – originario di Olgiate Comasco se ne andava a spasso all’interno dell’ospedale comasco Sant’Anna, a San Fermo della Battaglia, con due grammi di eroina, che gli è stata subito sequestrata. Quando gli agenti lo hanno fermato e gli hanno chiesto cosa stesse facendo all’interno dell’ospedale, ha iniziato ad agitarsi. Non riuscendo a fornire una spiegazione soddisfacente. Dall'ispezione si è poi capito perché: in tasca aveva dell’eroina. Il 56enne olgiatese è stato sanzionato. 

Approfondisci:

Il fiuto infallibile di R-Max: il cane carabiniere trova pistole e proiettili a Cabiate

Il fiuto infallibile di R-Max: il cane carabiniere trova pistole e proiettili a Cabiate

L’intervento a Prestino 

Nel pomeriggio di ieri invece, una Volante della Questura comasca è stata indirizzata in un appartamento di Prestino, prima periferia sud della città, dove un 61enne tunisino, regolare e residente nel quartiere, aveva segnalato il ritrovamento di droga tra gli effetti personali del proprio figlio di trent’anni. Gli agenti una volta arrivati nell'appartamento, hanno preso in consegna e sequestrato 5 grammi di hashish, quasi 1 grammo di eroina e una dose di cocaina, droga della quale il trentenne, presente in casa, non ha saputo dichiarare la provenienza, asserendo però fosse per suo esclusivo uso personale. 

La sanzione 

Portato in Questura, il giovane, con qualche precedente di Polizia a suo carico, è stato sanzionato amministrativamente e, come in ogni caso specifico, dovrà sottoporsi ad un percorso di recupero e disintossicazione.