
L'immagine dell'incidente con lo scooter costato la vita a Fabio Tonelli, 60 anni
Brescia e Castegnato piangono Fabrizio Tonelli: il 60enne che ieri ha perso la vita lungo la Strada Corda Molle, tra Montichiari e Borgosatollo. L’uomo era alla guida del suo scooter Vespa, acquistato da poco. Secondo la prima e sommaria ricostruzione dei fatti una gomma sarebbe scoppiata mentre viaggiava lungo la strada. Per questo Tonelli avrebbe perso il controllo e avrebbe sbandato perdendo poi l’equilibrio. Quando i soccorsi sono arrivati è stata tentata la rianimazione, risultata però inutile.
Il ricordo
La notizia della morte dell’uomo, che era stato a capo della sezione della Lega Nord e che ha lavorato in Provincia a fianco di assessori e politici, è rimbalzata sul web e tra chi lo conosceva già ieri in serata. Lo ricorda Patrizia Turelli, sindaco di Castegnato e sua amica fin da quando erano bambini. “In questi momenti è difficile trovare le parole. Fabrizio era un caro amico, persona allegra, generosa e altruista. Ricordo per esempio il suo impegno nella sanificazione in periodo Covid della chiesa della nostra comunità. È solo un piccolo esempio della sua estrema disponibilità: amico mio e amico di tutti. Lascerà un grande vuoto e sono vicina alla famiglia per la loro grave perdita”.
Fabrizio Tonelli aveva una società con cui forniva diversi servizi, tra cui la sanificazione, che ai tempi del Covid venne donata alla parrocchia e alla popolazione di Castegnato di modo da consentire l’accesso sicuro nel luogo sacro a coloro che desideravano partecipare alle funzioni.
L’impegno e la famiglia
Tonelli era anche membro della Protezione Civile a Castegnato. Il mondo del volontariato, ora abbraccia la moglie Antonella e i figli. Tonelli amava moltissimo la velocità, le corse e i rally e spesso partecipava pure a eventi di questo settore.
A lui hanno dedicato pensieri centinaia di persone, tra cui l’onorevole Simona Bordonali, ex Assessore Regionale alla Protezione Civile. “Ci conosciamo da oltre trent’anni, e insieme abbiamo condiviso un lungo cammino nella Lega, fatto di passione, battaglie comuni, e ideali in cui abbiamo sempre creduto – ha detto Bordonali – Schietto, diretto, sempre con la battuta pronta e quel sorriso che sapeva alleggerire anche i momenti più tesi. Non cercavi visibilità, ma c’eri sempre. Con la tua energia, con la tua disponibilità, con quella simpatia contagiosa che era solo tua. Nella Protezione Civile, come volontario, davi il meglio di te. E in quel percorso ho avuto la fortuna di incrociare di nuovo i tuoi consigli, sempre puntuali, sempre concreti. Alla tua famiglia va tutto il mio affetto e il mio abbraccio più sincero. Ti ricorderò con gratitudine e con un sorriso, proprio come facevi tu”.
Il ministro Calderoli
"Ogni volta che scompare un nostro militante scompare un pezzo della mia storia politica, del mio viaggio quarantennale con la Lega. Così oggi, con dolore, rivolgo il mio cordoglio e le le mie condoglianze alla famiglia di Fabrizio Tonelli, scomparso ieri prematuramente, e alla comunita' leghista della provincia di Brescia, dove da sempre ricopriva con merito incarichi importanti in circoscrizione o nella sua sezione di Castagneto". Lo dichiara in una nota il ministro delle Riforme Roberto Calderoli. "Ho sempre girato il territorio nella mia quarantennale militanza in Lega: banchetti, riunioni in sezioni e circoscrizioni, feste estive, manifestazioni locali. Ho conosciuto negli anni, e conosco ancora oggi, tutti i nostri esponenti locali e di ognuno di loro conservo un ricordo, un aneddoto, un momento", conclude.