BARBARA CALDEROLA
Cronaca

St, settimana di fuoco. Oggi sciopero e presidio giovedì si torna in Regione

Il 28 il tavolo di confronto al ministero concluderà la maratona sindacale. Obiettivo scongiurare i 1.500 esuberi sul polo dei semiconduttori di Agrate.

Il 28 il tavolo di confronto al ministero concluderà la maratona sindacale. Obiettivo scongiurare i 1.500 esuberi sul polo dei semiconduttori di Agrate.

Il 28 il tavolo di confronto al ministero concluderà la maratona sindacale. Obiettivo scongiurare i 1.500 esuberi sul polo dei semiconduttori di Agrate.

Non lo dicono, ma sperano in una svolta per St. I sindacati ‘leggono’ in modo positivo gli appuntamenti di luglio per il destino della multinazionale dei semiconduttori che da mesi ha annunciato "fino a 1.500 esuberi ad Agrate". Una scelta che ha fatto saltare sindacati e istituzioni sulle barricate, e ora, "è arrivato il momento della verità". Oggi sciopero con presidio davanti alla prefettura di Monza, alle 9, il 17 la convocazione al Pirellone con richiesta sottoscritta da 20 sindaci, e il 28 il tavolo al ministero, a Roma. "Segnali che danno un seguito alle lotte dei lavoratori di questi mesi e che rendono ancora più importante la protesta odierna – dice Enrico Vacca, segretario della Fim Cisl provinciale –. Alla Regione chiederemo ancora di fornire uno stimolo rispetto alla situazione della vertenza nazionale al Mimit, sede nella quale vogliamo individuare le soluzioni per una crisi che deve necessariamente trovare una via di sviluppo positiva". E per i metalmeccanici significa "ritiro degli esuberi e investimenti strategici sullo stabilimento brianzolo". Queste le richieste unitarie che vedono in prima linea anche Fiom, Uilm e Usb. "La partecipazione alle iniziative di STMicroelectronics sta diventando una questione sempre più sentita anche dal territorio – sottolinea Vacca – . È una vertenza dei cittadini brianzoli, moltissimi dei quali sono in servizio in via Olivetti, o sono comunque coinvolti dal ciclo produttivo di un’azienda che con i suoi 5.400 dipendenti è punto di riferimento dell’economia lombarda, capace di generare un indotto con altrettanto personale fuori dal proprio perimetro".

Approfondisci:

Sitip, vicina ai 100 milioni di euro di fatturato: leader nei tessuti tecnici per industria e abbigliamento

Sitip, vicina ai 100 milioni di euro di fatturato: leader nei tessuti tecnici per industria e abbigliamento

Al Pirellone una mozione del Pd sul salvataggio della sede di casa e dei posti di lavoro è stata sottoscritta anche dalla maggioranza di centrodestra, la stessa cosa è successa in consiglio comunale ad Agrate. Segno della posta in gioco in un’area in cui la politica marcia divisa su tante partite importanti, a cominciare da Pedemontana. Ma non sulle prospettive di St che mette tutti d’accordo: "La fabbrica – ribadiscono i metalmeccanici – deve mantenere il ruolo di primo piano che ha sempre avuto". In mattinata si torna per strada, lo sciopero del 21 maggio "aveva raccolto l’80% di adesioni, numeri altissimi".