I cantieri partiranno il 6 maggio, verranno fermati durante le Olimpiadi Invernali e si concluderanno a fine estate del 2026. Il crono-programma e i costi dell’intervento urbanistico che comporterà chisura delle strade al traffico e deviazione dei mezzi pubblici
Tempi quasi raddoppiati per raggiungere Bergamo: dal capoluogo a Piazza Brembana possono volerci fino a 90 minuti, contro una media di 50di MICHELE ANDREUCCI
La Pendolina-Fiera ridurrà il traffico privato incrementando il trasporto pubblico. Già finanziata con 426,43 milioni, il 24 giugno approderà in Consiglio comunaledi FEDERICA PACELLA
Il ministro Salvini si impegna a reperire risorse statali per la tramvia Milano-Limbiate, che i sindaci della tratta hanno chiesto di ripristinare entro il 30 giugno. Grazie all'impegno del ministro, l'opera potrà essere salvata.
Battaglia fra politici e comitato per difendere l’opera dalla minaccia dei rincari. "Chi punta sul metrò 5 ignora che costerà di più"di ROSARIO PALAZZOLO
Si valuta di collegare il capoluogo con la Valle Brembana e l’Isola Bergamasca. Bim e Tem hanno stanziato 650mila euro per fare la stima di costi e beneficidi MICHELE ANDREUCCI
Ventiquattro fermate da Pendolina alla Fiera di Brescia per 11,6 chilometri, di cui almeno un 30% senza fili grazie all’alimentazione a batteriadi FEDERICA PACELLA
Un’area di circa 800 metri quadrati, attrezzata con 130 posti auto, aperta dalle 6 all’1 di notte e collocata a ridosso della stazione, accanto alla Tramvia delle Valli, con accesso diretto al primo binario ferroviario di ALESSANDRO BORELLI
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare