Brani storici, l’ultimo album Contatto e inediti che aprono uno squarcio sul futuro del gruppo. "Con nuove consapevolezze, perché tournée dopo tournée impari a sognare più in grande "di ANDREA SPINELLI
Giuliano Sangiorgi dei Negramaro sarà protagonista stasera al Teatro San Rocco di Seregno per un evento che mescola musica e chiacchiere con il critico Michele Monina. L'occasione inaugura la rassegna Il Circolo delle 12 Lune del Comune, ripercorrendo la carriera del cantante e compositore.
Doppio appuntamento con gli eventi dal vivo del Circolo delle 12 Lune al Teatro San Rocco di Seregno. Si comincia martedì 23 con il carismatico frontman dei Negramaro, ingresso gratis con prenotazione. .di FABIO LUONGO
Da Bagnolo Cremasco il ragazzo d’oro della musica italiana ci riprova, forte del successo di “Due vite“ di Mengoni e “Disco Paradise”di PIER GIORGIO RUGGERI
Oggetto del contendere, l’incarico per l’assistenza in occasione di tre grandi eventi dell’estate milanese: i concerti di Cesare Cremonini, Negramaro e Beyoncédi ANDREA GIANNI
Dalle 10 un ricco palinsesto di attività: corsi di fitness tra cui yoga, functional, cardio legs & tone con Gear Fit2. Dalle 21 un’indimenticabile performance musicale dei Negramaro chiuderà la giornata
Dieci anni dopo la festa per il restyling, il porto cittadino - che si è arricchito di un mercato coperto e alcuni negozi sulla sponda di piazza XXIV maggio, è assediato dalla movida del weekend e da quello che ne resta nelle mattine seguenti
Al via questa sera con un concerto nella Cattedrale di Como, il Festival Marco Enrico Bossi, rassegna coordinata dall’Orchestra da...Cultura e Spettacoli
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico