
ciclismo


Museo Ghisallo. Promozione in “francese”
Il patron del Tour de France, Christian Prudhomme, rimane incantato dal Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo a Magreglio, elogiando la mostra dedicata al Giro di Francia e l'amore per la storia del ciclismo italiano.
Parabiago in festa: nel 2024 un francobollo per Libero Ferrario
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha inserito grande campione nell’elenco delle emissioni filateliche dell’anno prossimo
Ai giovani atleti una medaglia d’oro in onore di Ferrario
Parabiago conferirà una medaglia d'oro ai giovani atleti residenti nel Comune per ricordare le gesta di Libero Ferrario, primo italiano a vincere i campionati mondiali di ciclismo su strada 100 anni fa.
Il Museo del Ciclismo del Ghisallo chiude con Oliver Zaugg e Pellizzari
Ultimi giorni per visitare il Museo del Ciclismo del Ghisallo prima della chiusura invernale. Evento con Oliver Zaugg e Ciclista Pericoloso per scoprire segreti e curiosità del percorso. Visite fino a mercoledì.
Il fascino intramontabile del Giro di Lombardia nei quadri di Canali
Il Museo del Ciclismo "Madonna del Ghisallo" e il Comune di Bellagio ospitano dal 3 al 8 ottobre la mostra del pittore Cesare Canali "Pedalando al Lombardia. I campioni del ciclismo". Inaugurazione domani alle 11. Orario continuato 9.30-17.30. Info www.museodelghisallo.it: "Como".Notte Iridata a Città: 100 anni dal primo campione del mondo italiano
Domani sera in piazza della Vittoria si celebra la Notte Iridata, in onore di Libero Ferrario, primo italiano campione del mondo di ciclismo su strada. Sfilata di 800 atleti e 30 auto d'epoca per celebrare i 3 campioni mondiali di ciclismo cittadini.
Ciclismo, presentata la Milano-Torino 2023: ecco data e percorso
La corsa mercoledì 15 marzo. Partenza da Rho e arrivo a Orbassano dopo 192 km per la storica gara giunta all'edizione numero 104
Milano-Sanremo 2023 percorso: quest'anno si parte da Abbiategrasso
Presentato il tracciato della corsa ciclistica che apre la stagione delle classiche. La novità principale è in avvio
A Codogno i campionati assoluti italiani di handbike: date e gare
Gare a cronometro e in linea. Centro logistico in zona stadio
Passa il Giro di Lombardia E sulle strade è festa
Tanti appassionati sulla salita del Ghisallo per abbracciare i ciclisti. Pubblico delle grandi occasioni anche per salutare “Lo Squalo“ Nibali
Giro di Lombardia 2022, partenza da Bergamo: applausi per Nibali e Valverde
Per i corridosi è previsto un percorso altamente impegnativo con nove salite da affrontare lungo l'arco dei 253 km. L'arrivo a Como
Giro di Lombardia 2022: percorso, strade chiuse, orari e dove vederlo in tv
L’ultima classica monumento della stagione ciclistica: si parte da Bergamo e si arriva a Como. Tutte le informazioni
Ciclismo, Tre Valli Varesine: vince Pogacar
Tra le donne trionfa Elisa Longo Borghini
Tre Valli Varesine oggi 4 ottobre: strade chiuse Varese, orari, dove passa la corsa
Ultima prova del trittico lombardo: prima la corsa femminile, poi la gara riservata agli Elite
Giro d'Italia, la gran tappa di Aprica: "Un volano per il turismo"
In tanti al traguardo nella località che ospita per la decima volta l’arrivo della carovana rosa. Al passo tanti gli appassionati delle due ruote
Ciclismo, Giro delle Fiandre: neve e basse temperature, si annuncia una corsa epica
Domenica 3 aprile la classica-monumento dai muri in pavé che apre la campagna del Nord
Aprile, il mese del grande ciclismo: ecco il calendario delle Classiche del Nord
Un mese ricco di corse epiche. Si comincia col Giro delle Fiandre per chiudere con la Liegi-Bastogne-Liegi
Milano-Sanremo 2022: percorso, strade chiuse e mezzi pubblici deviati
Tutto pronto per la 113esima edizione della classicissima di Primavera che partirà dal velodromo Vigorelli e arriverà sulla cittadina della RivieraIl museo del ciclismo sarà dedicato a Luigi Celora
Ex dirigente e appassionato è morto nei giorni scorsi a 94 anni. Busto Arsizio lo ricorderà con l’intitolazione
Mondiali ciclismo su pista a Roubaix: Viviani oro nella corsa a eliminazione
L'atleta azzurro aveva vinto il bronzo nell'Omnium
Ciclismo Mondiali su pista, l'Italia conquista tre medaglie d'oro
Simone Consonni, Filippo Ganna, Liam Bertazzo, Jonathan Milan superano la Francia a Roubaix nell'inseguimento. Sul tetto del mondo anche Letizia Paternoster e Martina Fidanza
Coppa Bernocchi sotto il diluvio. Il bilancio
Niente incidenti. Roveda si scusa per i tanti disagi alla circolazione
Tre Valli Varesine, De Marchi vince l'edizione numero 100. Pogacar terzo
Battuto in volata Davide Formolo. Prima edizione della gara femminile: vince la cubana Canadilla Sierra
Ciclismo, Evenepoel vince la Coppa Bernocchi
Il ciclista belga arriva in solitaria al traguardo di Legnano
Oggi la Coppa Bernocchi, atteso il caos del traffico tra lunedì e maltempo
Circolazione prevista in tilt poer la corsa che torna dopo lo stop pandemico del 2020, strade bloccate e scuole che corrono ai ripari
Ciclismo, Julian Alaphilippe vince il Campionato mondiale. Italia giù dal podio
Il corridore francese concede il bis dopo il successo dello scorso anno a Imola. Sonny Colbrelli, decimo, primo degli azzurri
Ciclismo, Filippo Baroncini campione del mondo Under 23
Il ventunenne ha trionfato in solitaria sul traguardo di Leuven
Il trionfo del ciclismo su pista alle Olimpiadi. Vigna: "Quanta attesa dopo il nostro oro"
Ai Giochi di Roma 1960 era nella squadra che vinse nell’inseguimento a squadre: "Che impresa a Tokyo"