PAOLA ARENSI
Cronaca

Allagamenti, piante cadute e incendi: giornata di intenso lavoro per i vigili del fuoco nel Lodigiano

Le squadre hanno fatto la scuola su tutto il territorio soprattutto in seguito al maltempo

I pompieri hanno spento il fuoco e raffreddato l'auto prima che l'incendio propagass

I pompieri hanno spento il fuoco e raffreddato l'auto prima che l'incendio propagass

Lodi, 2 agosto 2025 – Una giornata intensa, quella del 2 agosto 2025, per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Lodi, che nel turno dalle 8 alle 20, hanno effettuato ben dodici interventi, coprendo un’ampia area del Lodigiano e parte della provincia di Pavia.

La mattinata si è aperta con una serie di emergenze legate al maltempo e all’acqua. Il territorio è infatti stato colpito da un violento nubifragio. Alle 9.45 una squadra è intervenuta a Torrevecchia Pia, nel Pavese, per una infiltrazione d’acqua, seguita alle 9.59 da un altro intervento per il sottopasso allagato in via San Colombano a Lodi. Poco dopo, alle 11, sempre nella stessa zona, è stato segnalato il pericolo di caduta di alcuni alberi, rimosso da una squadra dotata di mezzi specifici.
Sempre in mattinata, alle 10.05, a Spino d’Adda, è stato necessario rimuovere una pianta finita sulla sede stradale della statale 415. A Secugnago, invece, i vigili sono intervenuti alle 11.28 per un disinnesco di allarme.
Un intervento particolarmente delicato è stato quello avviato alle 10.37 a Lodi Vecchio, in via Fregoni, per la ricerca di una persona scomparsa. L’operazione ha coinvolto squadre da diverse sedi (Sant’Angelo, Lodi, Milano e Pavia), con il supporto dei nuclei speciali Tas 2, cinofili e droni. La signora purtroppo è stata trovata deceduta per evento accidentale.
Nel frattempo, un’altra squadra ha raggiunto Codogno, in viale Arrigo Cairo, dove alle 11.11 è stata segnalata una cantina allagata. Più tardi, alle 12.37, un allagamento ha interessato anche via Roma a Marudo.
Tra gli altri interventi si segnalano un soccorso a persona a Salerano sul Lambro (ore 9.56), la dispersione idrica in via Cesare Maria Tondini a Lodi (ore 10.18) e la bonifica di insetti a Sant’Angelo Lodigiano (ore 14.42).
La giornata si è conclusa con un incendio autovettura in via XX Settembre a Castiglione d’Adda, intorno alle 17.48, per il quale sono stati impiegati più mezzi da Lodi e dal distaccamento volontario di Casalpusterlengo.