
La presentazione della Coppa al castello di Legnano
Legnano (Milano), 4 ottobre 2021 - Sarà un lunedì da ricordare per Legnano e zona alle prese col maltempo in coincidenza con la Coppa Bernocchi che torna dopo la pausa del 2020, quando a causa della pandemia al suo posto si corse il Gran Trittico Lombardo. Il raduno per i ciclisti è previsto in Piazza San Magno a Legnano alle 10 con trasferimento a Largo Tosi dove alle 11.45. Poi la corsa attraverserà le vie cittadine per giungere in Via XX Settembre per la partenza ufficiale che scatterà intorno a mezzogiorno, orario di uscita per tanti lavoratori e studenti.
Ma non sarà solo Legnano completamente bloccata perchè il circuito della Bernocchi toccherà anche i paesi limitrofi: San Giorgio su Legnano, Parabiago, Nerviano e San Vittore Olona, Cerro Maggiore, Canegrate, Busto Garolfo, Busto Arsizio, Olgiate Olona, Cairate, Fagnano, Lonate Ceppino, Gornate, Marnate, Castellanza e i passaggi sul “Piccolo Stelvio” a Castiglione Olona. Dopo le 15.30 i corridori faranno nuovamente ritorno a Legnano toccando Via Picasso per percorrere la Saronnese, il Sempione ed il Viale Toselli. Da qui avrà inizio il circuito da percorrere tre volte e che toccherà Via San Michele del Carso, Via XX Settembre, Via Mauro Venegoni, Piazza del Popolo, Piazza Monumento, Corso Italia, Piazza IV Novembre, Via Barlocco e Corso Sempione. L’arrivo su viale Toselli è previsto fra le 16.00 e le 16.15.
Quest’anno, sul fronte delle scuole, la giunta ha introdotto una novità: «Fino a oggi, in occasione della Coppa Bernocchi, le scuole restavano chiuse il pomeriggio per non aggravare la situazione viabilistica con il traffico indotto dall’uscita dagli istituti degli alunni – spiega Ilaria Maffei, assessore all’Istruzione - Per non creare problemi alle famiglie costringendole a riorganizzare i loro tempi per recuperare i figli in anticipo, quest’anno offriamo loro la possibilità di scegliere: riprendere i bambini prima alle 14 oppure usufruire del post scuola sino alle 18 e senza pagare il servizio, che sarà a carico del comune".
La misura interesserà le scuole primarie Manzoni e Carducci, mentre le don Milani, istituto a ridosso dell’arrivo della corsa, dovranno terminare le lezioni e far uscire gli alunni entro le ore 14. Per tutte le altre scuole interessate dal passaggio della corsa, le medie Tosi, la Barbara Melzi, gli istituti Dell’Acqua e Bernocchi e la scuola dell’infanzia Santa Teresa l’ingresso e l’uscita dei frequentanti saranno sospesi dalle 14 alle 17.30. Numerose le critiche al sindaco Lorenzo Radice, che ha risposto così: "A chi chiede perché la gara non si faccia di domenica ribadisco quanto spiegato già più volte in questi giorni: da quest'anno la coppa Bernocchi è gara internazionale e la data viene decisa dalla federazione internazionale. In ogni caso ricordo numerose di edizioni corse giù per settimana e non sabato o domenica".