CARLALBERTO BIASINI
Cronaca

Passo del Gallo, strada messa in sicurezza: riapertura anticipata

Buone nuove da Livigno per i residenti e i turisti. Diversamente da quanto annunciato la strada del Passo del Gallo ha riaperto domenica

LIl sindaco di Livigno, Remo Galli

LIl sindaco di Livigno, Remo Galli

LIVIGNO Buone nuove da Livigno per i residenti e i turisti. Diversamente da quanto annunciato la strada del Passo del Gallo ha riaperto ieri pomeriggio alle 18 e non oggi, come previsto. Tutto dopo le colate dalla montagna del giorno di Ferragosto dovute al forte temporale che ha scaricato nel lago. Fortunatamente non si sono registrati feriti o danni alle auto in transito. Si è temuto per dei turisti tedeschi che avevano parcheggiato le auto nei pressi, ma poi l’allarme è cessato. Il sindaco di Livigno, Remo Galli, dopo l’ultimo sopralluogo del geologo, ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riapertura. "Un grazie di cuore va agli uomini del Soccorso alpino e ai vigili del fuoco per la prontezza del loro intervento nel giorno di Ferragosto - ha ricordato il primo cittadino - La strada è poi stata pulita in tempi rapidissimi, un grazie va anche alle imprese che hanno lavorato alacremente. Grazie a tutti gli uffici e tecnici comunali per il supporto, alle Forze dell’ordine. È stato un lavoro di squadra. Questa è Livigno e la nostra comunità della quale vado fiero. Anche tanti turisti e villeggianti mi hanno scritto, ma non sono riuscito a rispondere a tutti. Grazie di cuore per tutto". Importanti sono stati i lavori realizzati nell’anno scorso che hanno permesso alla massa di acqua e fango di defluire, di rimanere nel vallo e nel tombotto. Il piccolo Tibet, che in queste settimane sta vivendo un periodo molto positivo dal punto di vista delle presenze turistiche (come la Valtellina intera), non è mai rimasto isolato a causa del maltempo. Il passo della Forcola, verso la Svizzera e il passo del Foscagno (verso Bormio), sono sempre stati transitabili.