
Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino
Pavia, 12 settembre 2025 - La Fondazione Mondino Irccs, centro di eccellenza per la neurologia e la ricerca nell’ambito delle neuroscienze, è uno dei migliori istituti di cura specialistici a livello internazionale. Lo sostiene la classifica 'World's best specialized hospitals 2026' stilata annualmente dalla autorevole rivista americana Newsweek in collaborazione con Statista, società internazionale leader nella raccolta di dati statistici, sondaggi sui consumatori e studi di settore.
"Gli ospedali specializzati – scrive Newsweek - stanno registrando una crescita esplosiva, poiché i pazienti cercano medici in grado di fornire cure avanzate e mirate. Che si tratti di combattere una malattia rara o di sottoporsi a un intervento chirurgico di precisione per una lesione complessa, queste strutture sono una scelta popolare per i pazienti che necessitano di competenze specifiche. Il mercato globale degli ospedali specializzati valeva circa 74,87 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che questa cifra crescerà fino a circa 176,53 miliardi di dollari entro il 2032. Tutte queste opzioni offrono ai pazienti una scelta più ampia su dove cercare cure personalizzate". La classifica dei migliori ospedali specializzati del mondo 2026, mette in evidenza i principali ospedali a livello mondiale in 12 settori medici. In questa classifica sono inclusi i 300 migliori ospedali per cardiologia e oncologia, i 250 migliori per pediatria, i 150 migliori per neurologia, cardiochirurgia, endocrinologia, gastroenterologia, pneumologia e ortopedia e i 125 migliori per neurochirurgia e urologia. La classifica si basa su un sondaggio condotto a livello mondiale da maggio a luglio 2025 utilizzando le raccomandazioni di professionisti del settore medico, nonché dati di accreditamento e certificazioni.
La Fondazione Mondino IRCCS è segnalata nel gruppo delle migliori strutture sanitarie mondiali nel campo della neurologia. In tutto sono solo 5 i centri italiani che fanno parte di questa selezione d’eccellenza. Secondo gli estensori della classifica: “Questi ospedali offrono le migliori cure specialistiche, definendo gli standard di eccellenza a livello mondiale. L’obiettivo della classifica è aiutare i pazienti a trovare le opzioni terapeutiche più adeguate in caso di patologie rare o complesse”. “Essere inseriti nella prestigiosa classifica World’s Best Specialized Hospitals 2026 di Newsweek rappresenta per Fondazione Mondino un riconoscimento di straordinario valore - dice il direttore generale Gianni Bonelli -. Siamo particolarmente orgogliosi di essere l’unico ospedale di diritto privato monospecialistico presente nella graduatoria, a conferma della qualità e dell’eccellenza che da sempre contraddistinguono il nostro impegno nella neurologia e nelle neuroscienze. Questo risultato, frutto del lavoro quotidiano dei nostri professionisti che con dedizione e competenza pongono il paziente al centro, testimonia il ruolo del Mondino come punto di riferimento internazionale per la cura e la ricerca nelle patologie neurologiche”.