
ottavia piana


Ottavia Piana è tornata a casa. Dimessa la speleologa che era rimasta 80 ore intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno
Una volta estratta dalla grotta è stata ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è stata curata da medici e infermieri. È stata dimessa nelle scorse ore
Il sindaco di Adro : "Siamo tutti pronti ad abbracciarla forte"
ADRO (Brescia) "Adesso per Ottavia è tempo di riprendersi e riposarsi. Noi qui ad Adro le auguriamo di risollevarsi il prima...
Ottavia Piana è salva, la ricerca a Bueno Fonteno non si ferma. Rocce, gallerie, risorgive: 100 km da scoprire
Gli speleologi di “Progetto Sebino”: qui sotto un sistema carsico con numeri record. Ricostruire la rete di acqua sotterranea per capire lo stato e possibili utilizzi in caso di emergenze come la siccità
Ottavia Piana operata, le prime parole della speleologa dopo l’incubo nella grotta: “Ora sto bene, sono fuori pericolo”
La 32enne recuperata nell’Abisso Bueno Fonteno operata al Papa Giovanni XXIII di Bergamo per stabilizzare le fratture più gravi. È sveglia e lucida anche se rimane in terapia intensiva e in prognosi riservata: “Grazie a tutti i soccorritori”
Ottavia Piana, la famiglia (seccata per la gogna social) si blinda: “Lei sta bene, conta solo questo”
Mamma, papà e fratello hanno poca voglia di parlare: pesano le 75 ore con il fiato sospeso per la sorte della speleologa 32enne, ma anche la valanga di insulti apparsi in rete
Ottavia Piana ricoverata in ospedale: lesioni a volto, torace e una gamba
La speleologa salvata a Fonteno è sempre rimasta cosciente ed è stata alimentata con una flebo e gel energetici. Attivato anche un supporto psicologico
Chi paga il salvataggio di Ottavia Piana? Non i cittadini ma (quasi tutto) l’assicurazione privata degli speleologi
L’Associazione ha stipulato un accordo con la compagnia Axa che prevede diverse polizze a seconda della categoria di rischio
Ottavia Piana, così è stata salvata la speleologa: numeri e tecniche dell’intervento nell’Abisso Bueno
Una task force di gruppi di soccorritori, ognuno con un compito diverso: dalla movimentazione della barella, all’esplosivo per rimuovere gli ostacoli, al telefono per restare in contatto col campo base, niente è stato lasciato al caso
Soccorsi a Fonteno: 200 persone al giorno per salvare la speleologa Ottavia Piana
Un imponente dispiegamento di soccorsi a Fonteno per salvare Ottavia Piana, speleologa infortunata in una delle grotte più estese d'Italia.
Ottavia Piana a un passo dalla salvezza. I soccorritori: “Entro tre-quattro ore fuori dall’abisso”
Le operazioni di recupero della speleologa intrappolata si sono rivelate più veloci del previsto. La barella vicino alla superficie ma si deve fare presto: “È stremata e con ferite gravi”
“Laggiù ti senti come come l’uomo sbarcato sulla luna. Ottavia? Probabile il cedimento della roccia”
Maurizio Finazzi è il presidente del gruppo speleo del Cai di Lovere che per primo ha individuato l’Abisso di Bueno Fonteno, l’area carsica tra le più grandi d’Italia dove è intrappolata Ottavia Piana
Speleologa intrappolata da tre giorni nell’Abisso Bueno di Fonteno, corsa contro il tempo per salvarla: la diretta
Oltre 120 tecnici del Soccorso alpino al lavoro per riportare in superficie Ottavia Piana, la speleologa di 33 anni della Franciacorta gravemente infortunata e bloccata nelle profondità della cavità carsica: “Lavoriamo in condizioni difficilissime”
Il sindaco di Adro difende la speleologa dal linciaggio social: “Progetto scientifico importante, siamo molto orgogliosi di lei”
Il primo cittadino su Ottavia Piana, la 33enne bloccata nell’Abisso Bueno Fonteno: “Un’operazione simile comporta dei rischi, ovvio. L’incidente è frutto di sfortuna, non di incompetenza”
Ottavia Piana intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno: “Non entrerò più in una grotta, basta speleologia”
La 33enne bresciana è vigile e collabora con i soccorritori, ma è provata dalle oltre 48 ore trascorse sottoterra. Il traguardo è ancora lontano: tutto lascia prevedere che le operazioni proseguiranno fino alla notte tra martedì e mercoledì. Il medico: “Parla poco e vuole lasciare questa attività per sempre”
Ottavia Piana, chi è la speleologa rimasta bloccata per la seconda volta nell’Abisso Bueno Fonteno
La giovane è impegnata nel Progetto Sebino, un’iniziativa che si propone di mappare e studiare un complesso sistema di grotte situato tra il Lago d’Iseo e il Lago di Endine
Ottavia Piana, quando uscirà dal Bueno Fonteno? La barella attraversa il tratto più difficile
Sul posto una task-force di un centinaio di soccorritori, ma nei cunicoli possono lavorare al massimo venti elementi. La speleologa è “vigile e collaborativa”, somministrate cure farmacologiche
Bergamo, è Ottavia Piana la speleologa intrappolata nella grotta Bueno Fonteno. Lo stesso incidente nel 2023
L’allarme è stato lanciato sabato sera da alcuni compagni di spedizione che sono riusciti a risalire. Secondo gli specialisti le operazioni di soccorso potrebbero “durare giorni”, stamattina la donna è stata raggiunta du un medico
La speleologa soccorsa nella grotta. “Intervento molto difficile ma Ottavia è stata bravissima”
Corrado Camerini è il direttore delle operazioni che hanno riportato in superficie. Nel 2012 ha guidato l’intervento di recupero dei corpi all’interno della nave Concordia
Ottavia Piana, ecco come è stata salvata la speleologa intrappolata nella grotta – IL VIDEO
Il momento in cui la barella esce dalla grotta di Bueno Fonteno. Un soccorrtiore grida “Brava Ottavia” e scatta un appaluso liberatorio