
In Consiglio comunale si tratta del tema sicurezza – in un momento storico in cui imperversano i casi di “maranza“...
In Consiglio comunale si tratta del tema sicurezza – in un momento storico in cui imperversano i casi di “maranza“ protagonisti di schiamazzi, atti molesti e aggressioni per le vie della movida –, e si torna a parlare del Foa Boccaccio. A fare discutere è l’evento del collettivo in programma sabato prossimo ai giardini pubblici di via San Rocco, intitolato “Police abolition“: un corso base sull’abolizione della polizia. Sulla pagina Facebook del Foa si legge: "Questo non è un banale libretto di slogan contro la Polizia (che non avrebbe senso), ma sull’utopia e su come le cose che sembrano impossibili, in realtà, non lo sono mai". Duro, in aula, l’intervento di Stefano Galbiati (Noi con Dario Allevi): "Questo evento lo ritengo un fatto molto grave, si parla di abolizione della polizia.
Cosa volete fare come giunta nei confronti di questi personaggi e di questo evento? Leggo poi che in caso di maltempo l’iniziativa si terrà presso il Circolino di viale Libertà. Ma chi dà a loro le chiavi di questo spazio?". Durante il sit-in di Fratelli d’Italia per chiedere più sicurezza in città, andato in scena davanti al Municipio poco prima del Consiglio comunale, anche il consigliere di Fdi, Stefano Galli, ha chiesto alla Giunta di prendere una posizione: "Le risposte da parte loro sono quasi sempre evasive, non ci paiono sufficientemente distaccati da questi atti". Tra il collettivo antagonista e il centrodestra monzese i rapporti sono sempre stati tesi. In aula, il consigliere Galbiati ha citato le due condanne affibbiate qualche giorno fa al Foa, dal Tribunale monzese.
"Un corso che ha come obiettivo quello di andare contro i servitori dello Stato che tutelano la nostra sicurezza sempre e comunque. Tutto ciò è vergognoso, indecente e va bloccato al più presto. Le autorità competenti devono tassativamente intervenire. Ma davvero, in caso di maltempo, questo corso all’aperto si terrà ugualmente e il nuovo luogo stabilito sarà il Circolo di viale Libertà a
Monza, che mi risulta sia la sede Circolo 1 del Partito Democratico?". Lo afferma, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato. Che ha aggiunto: "Vorrei ricordare, infine, che questo corso si terrà in una data molto importante che corrisponde all’anniversario della strage di Via d’Amelio dove Paolo Borsellino e 5 poliziotti vennero uccisi".
A.S.