ROBERTO SANVITO
Cronaca

Renate, ultimi due colpi. Ora c’è la sfida alla Giana

Calcio Serie C, il mercato si chiude con Alessandro Ovalle Santos e Nicola Anelli. Oggi alle 18 nerazzurri in campo dopo il successo di Crema al debutto.

Calcio Serie C, il mercato si chiude con Alessandro Ovalle Santos e Nicola Anelli. Oggi alle 18 nerazzurri in campo dopo il successo di Crema al debutto.

Calcio Serie C, il mercato si chiude con Alessandro Ovalle Santos e Nicola Anelli. Oggi alle 18 nerazzurri in campo dopo il successo di Crema al debutto.

Prima il mercato, poi la Giana. Ore intense a Renate che precedono il secondo derby lombardo dopo quello vinto domenica scorsa a Crema. Fanno parte della lista dei convocati per la sfida di oggi alle 18 a Meda il difensore Alessandro Ovalle Santos e l’attaccante Nicola Anelli. Il primo è stato ufficializzato giovedì, è un terzino sinistro classe 2005 che ha firmato un contratto di un anno con opzione per il secondo. È nato a Varese, di nazionalità dominicana e negli ultimi due anni ha militato nella Primavera della Sampdoria collezionando 53 presenze, un gol e due assist. Dotato di esplosività e grande forza fisica, ha tutte le carte in regola per mettersi in luce in serie C con la casacca nerazzurra. Nicola Anelli figurava invece tra i convocati delle due sfide – Coppa e Campionato – della Pergolettese che lo ha ceduto ieri al Renate per un anno con opzione per il secondo. Anelli è una seconda punta del 2004, è cresciuto nel settore giovanile della Cremonese, poi passa al Fiorenzuola e nell’estate del 2024 lo acquisisce la Pergolettese. In C ha totalizzato già oltre 50 presenze e ha all’attivo due reti. Con questi due innesti il direttore sportivo Magoni chiude di fatto la squadra da affidare a Foschi che oggi esordirà tra le mura amiche dopo la doppia (e fortunata) trasferta di Crema, opposto per la 21esima volta tra i professionisti alla Giana. Il primo scontro diretto risale al 2014. Il computo totale parla di nove successi delle pantere, contro otto vittorie del team di Gorgonzola, ultima quella risalente al 7 maggio scorso, con il 2-1 della formazione dell’ormai ex mister Chiappella. Solo tre i pareggi, ultimo dei quali datato 6 novembre 2016. Tornando ai convocati, oltre agli infortunati Di Nolfo e De Leo, non figura ancora una volta il centrocampista Francesco Vassallo, che dopo aver saltato il debutto per squalifica in questi giorni ha accusato un fastidio muscolare.

Alla luce di tutto questo non è da escludere che il tecnico di Albano Laziale punti sullo stesso undici del “Voltini” con Nobile tra i pali e l’intoccabile difesa a tre composta da Spedalieri, Auriletto e Riviera. I ballottaggi sono tutti a centrocampo dove Foschi ha maggiore scelta. Ghezzi e Mastromonaco in ballo per una maglia da titolare, Bonetti e Rossi si giocano il primo spot di mediano con eguali chance, poi Delcarro (Foto Peruzzetto) altro intoccabile e a sinistra Ruiz Giraldo. Calì e Kolaj partono a fare da sponda a Karlsson, match-winner del primo turno. A dirigere il match sarà Valerio Vogliacco (Bari). E non da ultimo, per la prima volta vedremo a Meda la “Var” a chiamata.