Sondrio, 30 agosto 2025 – Nevicata di fine estate in Alta Valtellina. Come da tradizione, è arrivata anche quest’anno.

L'ondata di maltempo di giovedì 28 e venerdì 29 agosto, che ha portato temporali e trombe d’aria nelle zone di pianura della Lombardia, ha regalato un assaggio di inverno in montagna. Non solo al Passo dello Stelvio, a 2.757 metri di altitudine, anche Carosello 3000, a Livigno, si è imbiancato. Diverse le fotografie e i video pubblicati sui social, in modo particolare sul gruppo Facebook ‘Passione Neve & Montagna’.
Freddo e neve
L'ingresso di aria più fredda in quota ha favorito un sensibile abbassamento delle temperature in montagna, con lo zero termico sceso fino a 2500 metri. E questo ha garantito una bella nevicata su tutta l'alta Valtellina, mediamente sopra i 2500 metri di quota.
Il fine settimana
Stando ad Arpa Lombardia, oggi, sabato 30 agosto, il passaggio dell'asse della saccatura e l'incursione di aria più fredda e secca da nord ovest, riporteranno condizioni più stabili fino a domenica 31 agosto, con giornate soleggiate.
L’inizio di settembre
L'avvicinamento di una nuova saccatura di origine atlantica porterà una nuova fase perturbata, con possibili precipitazioni diffuse (pioggia, temporali e rischio grandinate) sulla Lombardia lunedì 1 e martedì 2 settembre.
Il colpo di coda dell’estate
Stando agli esperti de il Meteo.it, però, mercoledì 3 settembre arriverà il colpo di coda dell'estate: l’alta pressione tornerà a consolidarsi sul bacino del Mediterraneo, garantendo un po' a tutto il nostro Paese giornate soleggiate e stabili. Il quadro meteorologico riacquisterà dunque una veste tipicamente estiva: certo, non si avranno i 40°C diffusi come a luglio e inizio agosto, ma per l'inizio di settembre si registreranno valori di tutto rispetto.