
L'intervento delle squadre specializzate dei vigili del fuoco di Cremona
Cremona, 30 agosto 2025 – I vigili del fuoco sono intervenuti intorno a mezzogiorno per recuperare un'auto, con a bordo una persona, che si è inabissata questa mattina nel Po, a Cremona. A dare l'allarme, alle 6, sono stati due pescatori: "C'è una vettura che galleggia nel fiume, ha le luci accese e l'acqua arriva ormai ai finestrini, dentro c'è una persona".
Si tratta, è stato verificato dopo, di una donna di 67 anni. L’ipotesi più probabile è che si sia trattato di un gesto estremo.
Dopo ore di lavoro, l’auto è ancora nel fiume, a circa otto metri di profondità. I tentativi sono stati interrotti in serata a causa delle condizioni avverse del Po in piena. Si attende l’intervento di una draga per riportala in superficie.

L’avvistamento
L’avvistamento è durato giusto qualche minuto. Qualche secondo dopo, infatti, la vettura è stata inghiottita dal fiume gonfio delle piogge di questi giorni. Scattate le operazioni di ricerca, la macchina, che sarebbe una Fiat 500L, è stata localizzata dall'ecoscandaglio. Poi sono partite le operazioni di recupero, che non sono state semplice a causa delle forti correnti e si si protratte fino a mezzogiorno inoltrato. Sul posto, oltre agli specialisti del Nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano, sono al lavoro l'Unità navale della Guardia di Finanza e la Polizia di Stato. Fra le ipotesi prese in esame, quella di un improvviso malore del conducente. Che perso il controllo del veicolo, non sarebbe riuscito a impedirgli di precipitare nel fiume.

La tragedia nel Mantovano
Si teme, ovviamente, possa trattarsi di una tragedia del tutto simile a quella avvenuta nel Mantovano giovedì 28 agosto, quando un veicolo con a bordo una coppia di anziani – Rubens Grandi, 79 anni da compiere, e a Marisa Aldrighi, 78 anni – è precipitato nel Po mentre stavano percorrendo la strada arginale diretti a San Benedetto Po per delle commissioni. Entrambi vedovi, da qualche tempo si erano messi insieme e abitavano a Revere, nel comune di Borgo Mantovano, di cui lui era originario.