MONICA GUZZI
Cronaca

Davide Migliorino morto sul Monte Bianco: “Aveva un profondo legame con la montagna e non era uno sprovveduto”

Cavenago, il sindaco Giacomo Biffi ha dato la notizia su Facebook, esprimendo il cordoglio della comunità per la scomparsa dell’alpinista 36enne, che si era si era da poco trasferito a Treviglio. “Abbiamo fatto le scuole e l’oratorio assieme. Non ci sono parole per questa tragedia”

Davide Migliorino durante una scalata

Davide Migliorino durante una scalata

Cavenago (Monza e Brianza) – “Davide lo conoscevo bene, abbiamo fatto le scuole insieme. Coltivava un profondo legame con la montagna e non era uno sprovveduto, è stato protagonista di tanti viaggi e scalate, come raccontava nella sua pagina su Facebook. Come sindaco voglio far arrivare alla sua famiglia tutto il cordoglio mio personale, del Comune e della nostra comunità per questa tragedia”. La morte a 36 anni di Davide Migliorino, l’alpinista precipitato domenica mattina sulla Cresta del Brouillard (Monte Bianco) a quattromila metri d’altezza, ha colpito profondamente Cavenago, paese di poco più di settemila anime dove basta essere coetanei per conoscersi. Il sindaco Giacomo Biffi era uno dei coetanei dell’alpinista precipitato. “Ricordo bene le scuole insieme e le vacanze con l’oratorio. Il fatto di vivere in un paese e di avere la stessa età crea legami forti. Da qualche anno si era trasferito a Treviglio e non abbiamo avuto più contatti, ma la famiglia d’origine è rimasta qui”.

La mamma catechista, il papà e due fratelli, una famiglia con il suo ruolo nella comunità a Cavenago. Davide Migliorino era nato a Monza. Professore di fisica, in Brianza aveva anche insegnato: per un certo periodo era stato docente all’Omni di Vimercate. Ieri, appena saputo dell’incidente, i genitori si sono precipitati a Courmayeur, dove è stata portata la salma, recuperata dal Soccorso Alpino Valdostano.

Secondo una prima ricostruzione, l’alpinista brianzolo con due compagni seguiva il percorso in cresta: lui era il primo e procedevano slegati. Arrivato a un punto in leggera discesa, avrebbe preso con la mano una lama di roccia che ha ceduto, forse resa meno stabile dalle alte temperature. Davide Migliorino è precipitato per un centinaio di metri, illesi i compagni di cordata. Secondo quanto appurato dal Soccorso Alpino, che ha sentito i testimoni, l’uscita, iniziata ieri, era adeguata per le loro competenze: avevano già scalato assieme e l’equipaggiamento era corretto. Migliorino aveva già scalato la Grivola e il Grand Combin, in Valle d’Aosta, nei mesi scorsi.

Il sindaco ieri mattina ha dato la notizia con un post su Facebook: “Ieri pomeriggio ho ricevuto la terribile notizia della scomparsa di Davide. Non ci sono parole per descrivere una tragedia simile. In questo momento, a nome di tutta la nostra comunità cavenaghese, esprimo il mio cordoglio alla famiglia, e ci stringiamo tutti ad essa nel ricordo di Davide e nella preghiera”. Tanti i messaggi di cordoglio sotto l’ultimo post che ritrae l’alpinista felice nella traversata tra Bishorn e Weisshorn, in Svizzera. Fra questi i saluti commossi dei suoi alunni.