GABRIELE BASSANI
Cronaca

Riparate le panchine smart di Seveso. Wi-fi, ricarica e letture gratuite

I due punti di sosta a energia solare erano diventati bersaglio dei vandali

L’assessore al Commercio Marco Mastrandrea annuncia l’installazione di una nuova panchina attrezzata in largo Fiamme Gialle

L’assessore al Commercio Marco Mastrandrea annuncia l’installazione di una nuova panchina attrezzata in largo Fiamme Gialle

Sono state riparate e riattivate le due panchine “smart che affiancano le casette del book crossing e presto verrà installata e attivata anche la terza, prevista nel piano finanziato grazie ai fondi del Distretto del Commercio.

Si tratta di isole di relax che offrono la possibilità di fare una pausa per leggere un libro messo a disposizione gratuitamente secondo il principio del libero scambio, ma anche di utilizzare la rete wi-fi gratuita, ricaricare telefono cellulare o anche monopattini elettrici e altre attrezzature, sfruttando l’energia solare. Le due smart bench, già attive da diversi mesi, sono state oggetto di atti di vandalismo, ma ora sono pienamente recuperate. In particolare quella in via San Fermo della Battaglia, in pieno centro, dopo gli atti vandalici che l’hanno colpita lo scorso mese di marzo, è stata pienamente restituita alla cittadinanza dopo un intervento di manutenzione. Lo stesso è successo per il punto di sosta in via Maderna. Dopo l’estate è prevista l’installazione di una nuova panchina attrezzata in largo Fiamme Gialle vicino alla caserma della Guardia di Finanza, località Altopiano.

"Grazie al Distretto del Commercio abbiamo potenziato i punti di bookcrossing in città che, dopo un intervento di manutenzione da parte della ditta incaricata, sono stati riattivati e sono quindi di nuovo disponibili per tutti gli amanti della lettura", dice l’assessore al Commercio Marco Mastrandrea. "Avremo così un’opportunità culturale e di convivialità da vivere nella nostra città, soprattutto per chi, per scelta o necessità, rimane a Seveso nel mese di agosto".

Le moderne panchine di arredo urbano ad alta tecnologia sono state installate grazie al Distretto del Commercio e al bando di Regione Lombardia Sviluppo dei Distretti del Commercio, al quale il Comune di Seveso aveva partecipato insieme a Cesano Maderno e Barlassina, portando a casa, complessivamente, 162mila euro su un progetto di 345mila euro, che comprendeva anche agevolazioni per le imprese locali e investimenti sul territorio.

Gabriele Bassani