
Con il nuovo regolamento di Polizia urbana è stato introdotto anche a Lazzate il cosiddetto “Daspo urbano”, ovvero il divieto...
Con il nuovo regolamento di Polizia urbana è stato introdotto anche a Lazzate il cosiddetto “Daspo urbano”, ovvero il divieto di avvicinamento temporaneo ad alcune aree sensibili per soggetti responsabili di azioni di disturbo. Il regolamento codifica una serie di norme relative ai comportamenti da tenere nelle strade, nelle piazze, nei luoghi pubblici e per il rispetto della convivenza civile. "Con il nuovo regolamento - ha spiegato il consigliere delegato alla Sicurezza urbana, Kevin Silva (foto), durante l’ultimo consiglio comunale - aumentiamo il potere di ordinanza del sindaco per contrastare fenomeni come il disturbo quiete pubblica". Il nuovo regolamento, oltre ai provvedimenti di allontamento, rende possibile l’emissione di ordinanze che possano limitare gli orari di apertura di pubblici esercizi in caso di episodi di disturbo alla quiete o altri comportamenti vietati. C’è anche una norma specifica che vieta il consumo e la preparazione di sostanze stupefacenti su tutto il territorio comunale.
"Questo è uno strumento in più che viene dato alle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno di spaccio e consumo di droga". Tra le novità del regolamento anche l’integrazione del regolamento del Gst, Gruppo di supporto territoriale, al fine di "snellire gli aspetti burocratici e i documenti normativi". Dal gruppo d’opposizione Lazzate in movimento sono arrivati degli emendamenti per correggere il testo originale, solo in parte accettati dalla maggioranza. Il nuovo regolamento è stato approvato all’unanimità.
Ga.Bass.