GABRIELE BASSANI
Cronaca

Nuovo look per le strade. Ecco il restyling a Binzago: "Più sicurezza e decoro"

Il sindaco Bocca annuncia l’intervento in via Cavour: dettagli svelati martedì in un incontro. Prevista la sostituzione del porfido con l’asfalto colorato. Resta la pietra nelle aree pedonali.

Il sindaco Bocca annuncia l’intervento in via Cavour: dettagli svelati martedì in un incontro. Prevista la sostituzione del porfido con l’asfalto colorato. Resta la pietra nelle aree pedonali.

Il sindaco Bocca annuncia l’intervento in via Cavour: dettagli svelati martedì in un incontro. Prevista la sostituzione del porfido con l’asfalto colorato. Resta la pietra nelle aree pedonali.

Riaperto il ponte di via Duca d’Aosta, ora si devono riparare i danni da eccessiva usura sulle strade del centro di Binzago. Come anticipato dallo stesso sindaco Gianpiero Bocca proprio durante l’evento di riapertura del ponte ricostruito, è indispensabile e già previsto un lavoro di ripristino delle pavimentazioni lungo l’asse di via Cavour, che negli ultimi 17 mesi ha sostituito il percorso per l’attraversamento del fiume Seveso lungo l’asse Est-Ovest della città, per gli autobus di linea e i mezzi pesanti, il cui passaggio ha danneggiato il fondo stradale. Gli interventi in programma saranno illustrati in un incontro pubblico con la cittadinanza messo in calendario per martedì 2 settembre, alle 18, all’oratorio di Binzago.

"L’amministrazione comunale ha approvato un intervento di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di via Cavour, nel tratto compreso tra via Conciliazione e via Milano - spiegano dal Comune -. Tra gli interventi previsti c’è la sostituzione del porfido carrabile con un manto in asfalto colorato e la conservazione della pavimentazione in pietra nelle aree pedonali e attorno al Monumento ai Caduti". Si andrà quindi a modificare il fondo stradale della principale via di attraversamento della frazione Binzago, che tornerà in parte in asfalto, seppure colorato, più resistente e idoneo al traffico medio-intenso, lasciando invece la pietra delle aree pedonali. Il progetto già approvato dalla giunta prevede il mantenimento dell’impianto urbanistico originario realizzato con il programma “Strade per Vivere”. L’intervento, del valore complessivo di 150.000 euro, è finanziato con fondi comunali. Si tratta, come spiega una nota dall’amministrazione, di un intervento "fondamentale per restituire decoro, sicurezza e funzionalità a un asse viario strategico per il quartiere di Binzago". L’incontro pubblico è stato organizzato "per condividere le modalità di svolgimento dei lavori e ascoltare proposte o criticità". Durante la serata saranno indicati anche i tempi ipotizzati per la realizzazione dei lavori, con l’impegno a ridurre il più possibile i disagi per i residenti. L’appuntamento è fissato a martedì 2 settembre, alle 18, nella sala Paolo VI dell’oratorio di Binzago, in via Manzoni 23.